Giuseppe Salvato

7 ARTICOLI
Commercialista insolito e docente di Capacità Gestionali e Relazionali presso il dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna. Ha interrotto da anni le attività tipiche della professione per supportare le aziende, e in particolare le farmacie, verso il cambiamento: nuove idee, controllo di gestione, sviluppo delle risorse umane. Ha fondato Nuovidea per una consulenza direzionale su misura.

Articoli pubblicati

[Alfabeto Gestionale] I Guadagni personali del farmacista titolare

0
Consigli per gestire i guadagni del farmacista titolare evitando, nel tempo, sbilanci finanziari della farmacia. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. G di Guadagni.

[Alfabeto Gestionale] Farmacista

0
Il farmacista, anche se non è un economista, deve avere una visione lungimirante e di impresa. L’alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. F di Farmacista.

[Alfabeto Gestionale] EBITDA in farmacia

2
Letteralmente “Earning Before Interests, Taxes, Depreciation and Amortization”, in italiano MOL “Margine Operativo Lordo”. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. E di EBITDA.

[Alfabeto Gestionale] I Debiti della farmacia

2
L’esposizione della farmacia è l’altro lato della medaglia di cui necessariamente tener conto nella gestione oculata. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. D di Debiti.

[Alfabeto Gestionale] Il Controllo di gestione della farmacia

0
La gestione della farmacia consta anche di un’analisi mediante il Controllo di gestione. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. C di Controllo di gestione.

[Alfabeto Gestionale] Il Budget della farmacia

0
Un ulteriore caposaldo della gestione della farmacia è il Budget. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. B di Budget.