Filtra per categoria
- Tutti
- Amministrazione e Contabilità
- Associazioni Farmacisti
- Associazioni Farmacisti
- Aziende
- Blog
- Concorso Straordinario Farmacie
- Ddl Concorrenza Farmacie
- Editoriali
- Eventi e Convegni
- Farmacisti
- Farmacologia
- Finanza e Sviluppo
- Fisco e Tasse
- Fitoterapia
- Formazione Farmacisti
- Galenica
- Gestione Farmacia
- Inchieste
- Informatica
- Interviste
- Leggi e Sentenze
- Legislazione Farmaceutica
- Marketing in Farmacia
- Notizie
- Nutrizione
- Organizzazione e Logistica
- Previdenza Farmacisti
- Professione Farmacista
- Ricetta Elettronica
- Servizi ed Apps
- Studi ed Analisi
- Video
Altro
Ricetta elettronica veterinaria, resoconto a quasi due anni dalla sua obbligatorietà
Il punto sulla Ricetta elettronica veterinaria, a distanza di quasi due anni dalla sua obbligatorietà.
Gestione “performante” del magazzino in farmacia e rotazione dei prodotti
Un possibile approccio alla gestione efficiente del magazzino in farmacia con attenzione alla rotazione dei prodotti.
La coerenza può essere utile alla crescita della farmacia?
In che modo l'essere coerenti può migliorare il servizio offerto e, più in generale, il settore della farmacia.
Il farmacista esperto in dermocosmesi, una possibile specializzazione
Il farmacista non può prescindere dalla conoscenza delle principali problematiche della pelle. Il mondo della cosmesi è in continua evoluzione: non mancano le occasioni di approfondimento.
Dall’addebito diretto alla ricevuta bancaria: la nuova frontiera dei pagamenti elettronici
I pagamenti elettronici migliorano i rapporti con gli stakeholder e l’efficienza gestionale della farmacia. Uno sguardo a Riba e Sepa.
Titolare vs Direttore di farmacia, due facce della stessa medaglia?
In che modo titolare e direttore ricoprono il rispettivo ruolo di riferimento?
Il farmacista: un’unica professione, tante specializzazioni
Non è mai troppo tardi per ampliare il proprio bagaglio culturale. Perché non decidere di specializzarsi?
Rapporto del farmacista collaboratore con direttore o titolare: c’è differenza?
Il rapporto che il farmacista collaboratore ha con il direttore di farmacia è molto diverso da quello che ha con il titolare, anche se entrambi sono suoi superiori.
Assegno mancante di provvista il giorno dell’incasso?
Cosa accade quando si emette un assegno e non c’è copertura sul conto corrente?