Filtra per categoria
- Tutti
- Amministrazione e Contabilità
- Associazioni Farmacisti
- Aziende
- Blog
- Concorso Straordinario Farmacie
- Ddl Concorrenza Farmacie
- Editoriali
- Eventi e Convegni
- Farmacologia
- Finanza e Sviluppo
- Formazione Farmacisti
- Galenica
- Gestione Farmacia
- Informatica
- Leggi e Sentenze
- Legislazione Farmaceutica
- Marketing in Farmacia
- Notizie
- Nutrizione
- Organizzazione e Logistica
- Previdenza Farmacisti
- Professione Farmacista
- Ricetta Elettronica
- Servizi ed Apps
- Studi ed Analisi
- Studi ed Analisi
- Video
Altro
Acidi in cosmetica e paure
Un vademecum sugli acidi in cosmetica, temuti per un presunto effetto aggressivo. Se conosciuti, sono ottimi alleati da consigliare ai clienti.
Farmacisti 2.0: navigare nell’era digitale tra social media, branding e deontologia professionale
I farmacisti 2.0 utilizzano i social media mantenendo un alto profilo professionale, contribuiscono alla costruzione del brand e rispettano la deontologia, assumendo uno spazio di rilievo nell'era del digitale.
Interagire con la comunità: come le farmacie possono identificare e rispondere ai bisogni dei clienti-pazienti
In che modo le informazioni possono tornare utili a forgiare la corretta proposizione di prodotti e servizi della farmacia sul territorio di riferimento?
[Alfabeto Gestionale] “Human resource” in farmacia
Il successo di un’azienda dipende dal lavoro di team: il fatturato è legato anche alla "cura" delle risorse umane che ogni giorno realizzano le strategie del titolare.
Cosmetica epigenetica: avanguardia del settore
L’epigenitica in breve e gli ultimi sviluppi in campo cosmetico: allettante sfida all'invecchiamento ma campo ancora sperimentale.
Evoluzione dei mercati in farmacia
I nuovi modelli di salute, basati sulla prevenzione, e di farmacia, basati sui servizi, possono essere un'opportunità economica per le farmacie, oltre che professionale per i farmacisti.
Interpretare i bisogni dei pazienti/clienti: l’importanza di andare oltre le parole
Il bravo farmacista come l’ermeneuta: l’importanza di interpretare le parole dei pazienti/clienti per scovare bisogni inespressi.
Passaggio generazionale della farmacia: vendita o trasmissione familiare?
Nel video il tema del passaggio familiare della farmacia, spesso complicato e causa di conflitti familiari. Con una conoscenza preventiva si evitano problemi.
L’omologazione delle farmacie: servizi comuni a migliaia di attività e la sfida per la differenziazione
Con tante farmacie che erogano lo stesso servizio, in che modo si può emergere dalla concorrenza e mantenere un’identità unica sul mercato locale?