La reversione dell’Alzheimer mediante sana alimentazione e corretto stile di vita
Il farmacista può informare l’utenza sull’importanza del monitoraggio dei parametri metabolici, la cui alterazione è correlata all’insorgenza delle malattie neurodegenerative.
Preparazione universitaria in Nutrizione Umana
Il farmacista viene reso autonomo a strutturare schemi nutrizionali adeguati per ogni esigenza e a fornire le indicazioni per un corretto stile di vita.
Molecole del benessere: Coenzima Q10
Il farmacista può valutare, sulla base di evidenze pertinenti, l’utilizzo del CoQ10 come aiuto per molte patologie ed offrire il proprio parere scientifico alle categorie di pazienti interessate.
Nutrition Facts: come imparare a leggere le etichette nutrizionali
Il farmacista può insegnare all’utente come gestire una spesa intelligente, rendendolo autonomo a decifrare le etichette nutrizionali per orientarsi nella scelta corretta di cibi e bevande.
Quale è il percorso formativo del farmacista esperto in nutrizione?
Il consolidamento della figura del farmacista counselor in nutrizione non può prescindere dalla rilevanza della formazione, importante elemento differenziante.
Prima colazione: un antiastenico che aumenta la resa intellettiva
Tutto parte dall’alimentazione. Una colazione da re per tenere a bada gli impulsi generati dal cervello Rettiliano ed instaurare l’equilibrio metabolico e mentale.
Fenomenologia del consiglio nutrizionale in farmacia
In un Paese interessato da divario di risorse e malnutrizione incidente, il plus della professione del farmacista diventa l’educazione al corretto stile di vita.











