Articoli pubblicati
La mamma in farmacia
Nel costruire un modello di farmacia orientata alla mamma e alle sue esigenze si deve partire dalla conoscenza, comprensione e analisi del suo comportamento fuori e, solo dopo, dentro la farmacia.
Il ruolo della deontologia nella gestione dei social network della farmacia
È fondamentale riflettere sul fatto che l’utilizzo indiscriminato dei canali social potrebbe compromettere l’essenza stessa della deontologia professionale del farmacista.
Il farmacista territoriale fuori dalla farmacia
Al momento della consegna del caduceo, alla quasi totalità dei "farmabanchi" viene impostato un limitatore di autocoscienza che impedisce loro di percepirsi professionisti oltre le mura del loro edificio di riferimento.
Quanta cosmesi viene venduta oggi in farmacia?
Abbiamo assistito a fenomeni commerciali che sono letteralmente scomparsi nel corso di un biennio, e i magazzini delle farmacie sono rimasti ingolfati di prodotti obsoleti oggetto di smaltimento forzato.
[Alfabeto Gestionale] Offerte promozionali della farmacia
Sai quanto occorre vendere in più per recuperare la marginalità persa attraverso gli sconti e le offerte promozionali? L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. O di Offerte promozionali.
[Alfabeto Marketing] Content is king
Possiamo creare le strategie più belle, le soluzioni più complesse, le comunicazioni più memorabili, ma non serviranno a niente se alla base non abbiamo i contenuti.