Un post dal passato: Le problematiche attuali della farmacia italiana

Riproponiamo il set di 5 post dal titolo Le problematiche attuali della farmacia italiana, con lo scopo di evidenziare una serie di problematiche della farmacia tutt’ora non risolte e dalle quali la farmacia attende una risposta.

A seguito dei decreti Salva Italia e Cresci Italia la situazione sembra essere decisamente peggiorata e ciò non facilità la risoluzione di quanto evidenziato.

 

Parte 1 (clicca)

  • Contenimento spesa sanitaria pubblica
  • Ritardo dei pagamenti
  • Remunerazione della ricetta SSN
  • Remunerazione dei servizi

Parte 2 (clicca)

  • Liberalizzazioni farmacie
  • Liberalizzazioni delle professioni
  • Parafarmacie e sanatorie
  • Parafarmacie e fascia C

Parte 3 (clicca)

  • Abbassamento quorum
  • Riattivazione sistema concorsi
  • Insoddisfazione dei farmacisti collaboratori
  • Occupazione dei farmacisti

Parta 4 (clicca)

  • Concorrenza tra poli universitari e business del laureato
  • Lotta ai capitali provenienti dall’estero
  • Attacchi dei Servizi Sanitari Regionali
  • Attacchi esterni (Farmindustria/Poste/DHL)
  • Brevetti in scadenza

Parte 5 (clicca)

  • Farmaci online
  • Ricetta elettronica
  • Disordine ed illegalità territoriale
  • Sistema lobbistico degli Ordini
  • Lotte di categoria

Download PDF Totale

Ricevi gli approfondimenti per la tua professione

Riceverai periodicamente i contenuti e le analisi degli autori del Blog.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo il tuo indirizzo email per altre ragioni.
Alfonso Di Stasio
Alfonso Di Stasiohttps://comunicareinfarmacia.com/
Founder di FarmaciaVirtuale.it, negli anni ho sviluppato competenze in ambito farmaceutico retail, con particolare attenzione agli aspetti operativi e gestionali della farmacia. A distanza di alcuni anni dalla laurea in farmacia, ho perfezionato la mia carriera con gli studi in Scienze della comunicazione. Oggi sono Pharma communication specialist e aiuto aziende e stakeholder del pharma a comunicare ai rispettivi target di riferimento.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here