Farmaci obbligatori da tenere in farmacia

Nella FUI XII ed. è presente la tabella 2 che elenca le sostanze medicinali che le farmacie devono avere obbligatoriamente. I medicinali obbligatori devono essere presenti nei quantitativi ritenuti sufficienti al regolare espletamento del loro servizio e nelle forme e nei dosaggi rispondenti alle abituali esigenze terapeutiche.
Nella tabella sono elencati in carattere corsivo i farmaci che devono essere presenti come sostanza e/o specialità medicinale e in carattere retto ciò che deve essere tenuto come sostanza o dispositivo medico.
La maggior parte dei farmaci elencati sono ampiamente utilizzati e hanno una buona rotazione. Bisogna invece fare attenzione a quei farmaci che hanno un andamento scarso o quasi nullo che scadono sistematicamente.

Consigliamo ai colleghi di effettuare controlli periodici sui farmaci obbligatori con un riguardo particolare per questi ultimi.
Le molecole su cui porre particolare attenzione sono:

• Adrenalina fiale
• Aminofillina fiale (ad es. Aminomal fl, Tefamin fl)
• Diazepam fiale (ad es. Noan fl, Valium fl)
• Fenitoina (ad es. Dintoina cpr)
• Flumazenil (ad es. Anexate fiale)
• Gentamicina p.i. (ad es. Gentamicina Solfato fiale- Lab. Farmacologico Milanese)
• Glucagone (ad es.Glucagen Hypokit fl)
• Naloxone (ad es. Narcan fiale)
• Pralidossima metilsolfato p.i. (ad es. Contrathion fiale)

Ricevi gli approfondimenti per la tua professione

Riceverai periodicamente i contenuti e le analisi degli autori del Blog.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo il tuo indirizzo email per altre ragioni.
Mattia Travagliati
Mattia Travagliati
Mattia Travagliati è farmacista territoriale, iscritto all'Ordine dei farmacisti di Latina. Ha conseguito il Master di II livello in Fitoterapia presso l'Università di Roma "La Sapienza". Appassionato di galenica e legislazione farmaceutica.

2 COMMENTI

  1. Esistono proprio nelle tabelle ed in particolare nell’intestazione di una delle tabelle una ripetizione/errore di un decreto o legge… Anche i migliori sbagliano!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here