Articoli pubblicati
Ddl autonomie differenziate e il modello di farmacia italiana
Le novità introdotte dal Ddl Calderoli in ambito sanità, con un invito alla politica a guardare al modello farmacia italiana, fiore all’occhiello della sanità.
Legge 124/2017: modelli di farmacia a confronto
Tra logiche di farmacie di catena e indipendenti, un'analisi di Carlo Ranaudo.
Farmacista collaboratore: costo o risorsa?
Il farmacista collaboratore è visto come un costo o una risorsa? La risposta di Carlo Ranaudo.
Il lavoro per obiettivi del farmacista titolare di farmacia
Lavorare per obiettivi in farmacia: un'analisi di Carlo Ranaudo sulle principali considerazioni e miglioramenti.
Gestione del cliente in farmacia: cosa si intende?
Carlo Ranaudo evidenzia come la gestione del cliente della farmacia può orientare le scelte gestionali.
Da farmacia Ssn-centrica a farmacia di mercato: criticità e opportunità
In questo video Carlo Ranaudo descrive il cambio di paradigma da farmacia Ssn-centrica a farmacia di mercato, tra scenari critici ma anche opportunità.