[Alfabeto Gestionale] Il Budget della farmacia

Alfabeto Gestionale è la rubrica di Giuseppe Salvato, commercialista “insolito” e docente di Capacità Gestionali e Relazionali presso il dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna, a cui diamo il benvenuto.

Lettera B: Budget

Chi ha mai fatto un budget nella sua farmacia?

Non dico annualmente, ma quantomeno in occasione di investimenti speciali. Il budget è una cosa normalissima in tante aziende, ma in farmacia no.

Strano, eppure i fatturati di una farmacia media sono di certo superiori a quelli di tante piccole aziende che, invece, con i budget hanno a che fare periodicamente, se non quotidianamente.

Se assumi, se investi, se sviluppi un piano di comunicazione in che termini tali decisioni impatteranno sui tuoi numeri?

È diventato obbligatorio saperlo, perché la competizione è cresciuta e i margini si sono ridotti notevolmente.

Quattro sono le attività direzionali che un titolare non può delegare a nessuno: pianifica, programma, organizza e controlla.

Il budget ti accompagnerà a condividere all’interno del tuo team i risultati che sarete capaci di raggiungere.

Ricevi gli approfondimenti per la tua professione

Riceverai periodicamente i contenuti e le analisi degli autori del Blog.

Puoi annullare l'iscrizione con un click. Non condivideremo il tuo indirizzo email per altre ragioni.
Giuseppe Salvato
Giuseppe Salvatohttps://nuovidea.it/
Commercialista insolito e docente di Capacità Gestionali e Relazionali presso il dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna. Ha interrotto da anni le attività tipiche della professione per supportare le aziende, e in particolare le farmacie, verso il cambiamento: nuove idee, controllo di gestione, sviluppo delle risorse umane. Ha fondato Nuovidea per una consulenza direzionale su misura.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here