Finanza e Sviluppo

Finanza e sviluppo, strumenti e soluzioni per la crescita economica del settore farmaceutico.

Perché è importante costruire il budget della farmacia

1
Lavorare con un obiettivo quantificato a monte e condiviso da tutto il team della farmacia favorisce la sostenibilità dell’attività attraverso il conseguimento di un utile adeguato.

Dilazione di pagamento fornitori: ridurre o aumentare?

0
Marino Mascheroni approfondisce le dinamiche legate alla dilazione di pagamento con i fornitori: quale strategia scegliere?

Ristrutturarsi in una fase precoce: come evitare l’insolvenza e proseguire l’attività

0
Novità a seguito dell’approvazione in Senato della delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi d’impresa e dell'insolvenza (DDL S. 2681) del giorno 11/10/2017.

Strumenti finanziari farmacia, introduzione su quali sono quelli più usati

0
Nel precedente articolo “Rapporto banche-farmacia: la banca e la sua evoluzione” abbiamo discusso su come negli ultimi anni gli istituti bancari abbiano stretto ancora...

Titolare che preleva soldi dalla farmacia: cosa succede al bilancio?

0
Cosa accade alla farmacia quando si attinge troppo al cassetto della farmacia?

Assegno mancante di provvista il giorno dell’incasso?

6
Cosa accade quando si emette un assegno e non c’è copertura sul conto corrente?

Rapporto banche-farmacia: la banca e la sua evoluzione

0
Rapporto banche-farmacia, in che modo è cambiato negli anni?" ha visto come argomento centrale il cambiamento che ha interessato negli ultimi anni il sistema...

Perché una farmacia può essere redditizia ma senza liquidità?

0
La gestione finanziaria e patrimoniale in farmacia: come interpretare conto economico e stato patrimoniale per evitare squilibri.

[Alfabeto Gestionale] EBITDA in farmacia

2
Letteralmente “Earning Before Interests, Taxes, Depreciation and Amortization”, in italiano MOL “Margine Operativo Lordo”. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. E di EBITDA.

Strumenti finanziari farmacia di medio e lungo periodo

1
Nell’articolo introduttivo abbiamo dato risalto alla necessità di effettuare una scelta ponderata dello strumento finanziario più adatto alle esigenze della farmacia. Abbiamo sottolineato l’importanza...