Finanza e Sviluppo

Finanza e sviluppo, strumenti e soluzioni per la crescita economica del settore farmaceutico.

Dall’addebito diretto alla ricevuta bancaria: la nuova frontiera dei pagamenti elettronici

4
I pagamenti elettronici migliorano i rapporti con gli stakeholder e l’efficienza gestionale della farmacia. Uno sguardo a Riba e Sepa.

Ristrutturarsi in una fase precoce: come evitare l’insolvenza e proseguire l’attività

0
Novità a seguito dell’approvazione in Senato della delega al Governo per la riforma delle discipline della crisi d’impresa e dell'insolvenza (DDL S. 2681) del giorno 11/10/2017.

Strumenti finanziari farmacia di medio e lungo periodo

1
Nell’articolo introduttivo abbiamo dato risalto alla necessità di effettuare una scelta ponderata dello strumento finanziario più adatto alle esigenze della farmacia. Abbiamo sottolineato l’importanza...

Quali rimedi per il mancato allineamento del Rid?

0
Il mancato allineamento del Rid può essere risolto con una serie di accorgimenti. Vediamo quali.

Titolare che preleva soldi dalla farmacia: cosa succede al bilancio?

0
Cosa accade alla farmacia quando si attinge troppo al cassetto della farmacia?

Crisi di liquidità in farmacia, l’ipoteca come valida alternativa?

0
Cosa fare quando dobbiamo continuare a rifornirci di medicinali dal nostro fornitore ma abbiamo già un consistente debito?

Gli indici di allerta: come misurare se la farmacia è in crisi?

0
L'analisi di Marino Mascheroni, relativa agli indici di allerta da considerare per monitorare l'andamento della propria farmacia.

Rapporto banche-farmacia: la banca e la sua evoluzione

0
Rapporto banche-farmacia, in che modo è cambiato negli anni?" ha visto come argomento centrale il cambiamento che ha interessato negli ultimi anni il sistema...

Perché una farmacia può essere redditizia ma senza liquidità?

0
La gestione finanziaria e patrimoniale in farmacia: come interpretare conto economico e stato patrimoniale per evitare squilibri.

Assegno mancante di provvista il giorno dell’incasso?

6
Cosa accade quando si emette un assegno e non c’è copertura sul conto corrente?