Finanza e Sviluppo

Finanza e sviluppo, strumenti e soluzioni per la crescita economica del settore farmaceutico.

Titolare che preleva soldi dalla farmacia: cosa succede al bilancio?

0
Cosa accade alla farmacia quando si attinge troppo al cassetto della farmacia?

Gli indici di allerta: come misurare se la farmacia è in crisi?

0
L'analisi di Marino Mascheroni, relativa agli indici di allerta da considerare per monitorare l'andamento della propria farmacia.

La lettera. Pagare con puntualità? Non sempre conviene!

0
Riceviamo e pubblichiamo la curiosa lettera di un lettore che racconta un episodio accadutogli da qualche giorno a questa parte. Gentile FarmaciaVirtuale.it, scrivo due righe per...

Perché una farmacia può essere redditizia ma senza liquidità?

0
La gestione finanziaria e patrimoniale in farmacia: come interpretare conto economico e stato patrimoniale per evitare squilibri.

Rapporto banche-farmacia: la banca e la sua evoluzione

0
Rapporto banche-farmacia, in che modo è cambiato negli anni?" ha visto come argomento centrale il cambiamento che ha interessato negli ultimi anni il sistema...

Dilazione di pagamento fornitori: ridurre o aumentare?

0
Marino Mascheroni approfondisce le dinamiche legate alla dilazione di pagamento con i fornitori: quale strategia scegliere?

Quali rimedi per il mancato allineamento del Rid?

0
Il mancato allineamento del Rid può essere risolto con una serie di accorgimenti. Vediamo quali.

Rapporto banche-farmacia, in che modo è cambiato negli anni?

0
Il cambiamento è un fattore con il quale ogni azienda prima o poi deve fare i conti. Il macro e micro ambiente nel quale...

Strumenti finanziari farmacia, introduzione su quali sono quelli più usati

0
Nel precedente articolo “Rapporto banche-farmacia: la banca e la sua evoluzione” abbiamo discusso su come negli ultimi anni gli istituti bancari abbiano stretto ancora...

Assegno mancante di provvista il giorno dell’incasso?

6
Cosa accade quando si emette un assegno e non c’è copertura sul conto corrente?