CUP ASL Caserta, come usare la piattaforma online

0
Video tutorial che riepiloga le funzionalità salienti della piattaforma on-line del CUP ASL Caserta dedicata ai farmacisti casertani.

Canone RAI farmacia, pagare o non pagare?

0
È di qualche giorno la lettera inoltrata dalla RAI - Radiotelevisione Italiana a decine di farmacie esigendo, ancora una volta, il pagamento del canone...

Infofarm NET, presentazione vendita al banco

0
Vendita al banco del software Infofarm NET, sviluppato da S' Moove Software, giovane ed ambiziosa software house campana che sviluppa Infofarm NET

pfizer.it acquistare farmaci online con pochi click [VIDEO]

0
Dopo aver presentato l'ottimo portale Sanofi, passiamo in rassegna l'ecommerce di Pfizer, al link www.pfizer.it, leader indiscussa del settore. La piattaforma on-line di Pfizer.it è...

Un guerriero d’altri tempi: il Farmacista Campano

0
Esistono tre Italie: quella del nord, quella del sud... e la Campania! A poco più di un mese dal Convegno Nazionale Fedefarma svoltosi a Milano...

La lettera. Pagare con puntualità? Non sempre conviene!

0
Riceviamo e pubblichiamo la curiosa lettera di un lettore che racconta un episodio accadutogli da qualche giorno a questa parte. Gentile FarmaciaVirtuale.it, scrivo due righe per...

Fascia C e sconti, quando si rischia di calcare troppo la mano

0
Avviamo una breve riflessione su alcune dinamiche interne relative ai farmaci di Fascia C. Spesso marginalità e resa della farmacia vengono dimenticate.

Comparaggio farmaceutico, quando è il “palazzo” a favorirlo

0
Comparaggio farmaceutico, un vero cancro che affligge le sanità mondiali e che spesso si materializza sul territorio con alcune dinamiche che gli operatori del...

Vendite in abbinata e costi per la farmacia se gestite male, le soluzioni

0
Nella prima parte dell'analisi vendite in abbinata farmacia abbiamo descritto i profili di clienti che metterebbero in difficoltà la buona riuscita di una campagna...

Il passaggio generazionale farmacia: problema o opportunità?

0
Spesso vengono veicolati contenuti che non sempre guardano alle reali necessità della farmacia, ma seguono delle mode di consumo. In questo post parliamo del passaggio generazionale farmacia.