Metriche di controllo di gestione: ha senso parlare di fatturato?
Può il "fatturato" essere considerato un elemento di scelta dei parametri nell'analisi gestionale della farmacia? La risposta in un video di Marino Mascheroni.
Gestione del cliente in farmacia: cosa si intende?
Carlo Ranaudo evidenzia come la gestione del cliente della farmacia può orientare le scelte gestionali.
La stampa del Green pass in farmacia? Utile per la “lead generation”
La stampa del Green pass in farmacia può essere un’opportunità per fare "lead generation" e guardare oltre l'istantaneità di una transazione erogata in perdita.
Servizi in farmacia: un mondo di opportunità per paziente e farmacista
Dal 2009, i farmacisti hanno aderito alla Farmacia dei servizi e i cittadini hanno dimostrato di gradire l’iniziativa usufruendo delle numerose possibilità offerte.
Rapporto del farmacista collaboratore con direttore o titolare: c’è differenza?
Il rapporto che il farmacista collaboratore ha con il direttore di farmacia è molto diverso da quello che ha con il titolare, anche se entrambi sono suoi superiori.
Gestione farmacia, il titolare può diventare direttore di se stesso?
Per la gestione di una farmacia di oggi è auspicabile un cambio di paradigma che veda il titolare come direttore di se stesso.
Qr code in farmacia: come usarli a supporto della propria attività?
In che modo sfruttare il Qr Code nell’attività di tutti i giorni in farmacia?
Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.
Servizi per gestire la farmacia, cosa accade quando si lavora al risparmio?
Il vecchio detto diceva: «Chi poco spende poco appende». Ciò accade anche per la farmacia. Ma a che prezzo?
Affrontare i “problemi in farmacia” guardandoli da molto lontano…
Non esiste alcuna soluzione immediata a nessun problema da risolvere. A meno che non guardiamo tutto da molto lontano.