Le paure si vincono quando si è da soli
Mi sono imbattuto, qualche giorno fa, in un post, pubblicato su Facebook, che ha raccolto tantissimi like. Recitava così: «Le paure si vincono quando NON si è da soli».
Uno per tutti e tutti per… nessuno! Pillola #7
Questo articolo non vuol avere ad oggetto la “questione bollettini”, bensì un tema assai più interessante: la reazione della categoria. La Pillola di Damiano #7.
L’essenziale è invisibile agli occhi. Pillola #6
Questa volta si tratta, addirittura, di uno dei passi più noti del Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry. La Pillola di Damiano #6.
In farmacia si “lavora per lavorare” o “per passare la giornata”? Pillola #5
Sto scrivendo dalla sala d’attesa dell’aeroporto, da cui sto per ripartire dopo aver passato gli ultimi due giorni in una farmacia. Pillola #5 di Damiano Marinelli.
“Fai per finta” o “Fai sul serio”? | Pillola #4
Cosa significa, e dove sta la differenza tra “fare per finta” e “fare sul serio” declinata al mondo della farmacia? La Pillola di Damiano #4.
Il segreto per far crescere la propria farmacia è prendere coscienza che può farlo...
«Esci dalla farmacia, da solo, senza colleghi e, soprattutto, senza dirlo a nessuno. Esci in macchina, magari con quella del coniuge o dei figli.» La Pillola di Damiano #3.
La farmacia migliore è quella in cui i collaboratori lavorano bene anche in assenza...
Il titolare pretende, ancora oggi, di essere il più bravo “a banco” e “del banco”, allora è proprio fuori strada.
La farmacia migliore non è la più bella, ma quella con i migliori collaboratori...
Se chiedessi ai sedicimila titolari di farmacie private se siano più importanti i collaboratori o i prodotti che vendono, sono sicuro che tutti sceglierebbero i primi. La Pillola di Damiano #1.
Incentivo economico ai farmacisti collaboratori, scelta sostenibile o controproducente?
L'incentivo economico ai farmacisti collaboratori è tra le strategie per motivare il team di lavoro e far crescere la propria attività. Non sempre però porterebbe risultati sperati, diventando addirittura controproducente.
Il passaggio generazionale farmacia: problema o opportunità?
Spesso vengono veicolati contenuti che non sempre guardano alle reali necessità della farmacia, ma seguono delle mode di consumo. In questo post parliamo del passaggio generazionale farmacia.