Controllo gestione farmacia, controllare e monitorare andamento dell’attività
Con il seguente articolo concludiamo il nostro percorso sul controllo di gestione in farmacia parlando della fase di controllo o monitoring.
Questa è la fase...
Titolare vs Direttore di farmacia, due facce della stessa medaglia?
In che modo titolare e direttore ricoprono il rispettivo ruolo di riferimento?
Estintore in farmacia, facciamo chiarezza
La farmacia è una attività aperta al pubblico e come tale è soggetta, anche in assenza di dipendenti, ad ottemperare alla norma di legge...
Consulente in farmacia, perché sceglierlo?
Qualche sera fa mi sono ritrovato a cena con dei vecchi compagni di liceo e tra questi c’era Paolo, detto il “Pesce”, che da...
Il controllo di gestione in farmacia. Introduzione
Lo scenario politico, economico e sociale attuale fatto di continui cambiamenti normativi, di crisi economiche e profondi mutamenti nelle abitudini d’acquisto dei clienti sta...
Controllo gestione farmacia, il budget economico
Con il seguente articolo introdurremo la fase di budgeting di un sistema di controllo di gestione. Prima però è opportuno ricapitolare quanto esposto nei...
Da farmacia Ssn-centrica a farmacia di mercato: criticità e opportunità
In questo video Carlo Ranaudo descrive il cambio di paradigma da farmacia Ssn-centrica a farmacia di mercato, tra scenari critici ma anche opportunità.
Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.
Strumenti finanziari farmacia di medio e lungo periodo
Nell’articolo introduttivo abbiamo dato risalto alla necessità di effettuare una scelta ponderata dello strumento finanziario più adatto alle esigenze della farmacia. Abbiamo sottolineato l’importanza...
Gli indici di allerta: come misurare se la farmacia è in crisi?
L'analisi di Marino Mascheroni, relativa agli indici di allerta da considerare per monitorare l'andamento della propria farmacia.