Galenica

Area dedicata ai farmacisti che intendano allestire preparati galenici: aggiornamenti e novità sulla galenica in farmacia.

Il ruolo del farmacista nel consiglio di preparati a base di iperico

0
L’iperico (Hypericum perforatum L.) è una pianta erbacea perenne con piccole foglie punteggiate da ghiandole visibili, da cui il nome botanico perforatum. Tra le...

I corsi di formazione per farmacisti preparatori in Italia

0
La formazione universitaria e l’esame di Stato abilitano il Farmacista alla pratica galenica, purtroppo (o per fortuna) queste non sono sufficienti.

Preparazioni galeniche a base di Cannabis, procedura in sintesi

0
Un argomento che ultimamente sta riscuotendo interesse è l’uso farmacologico della Cannabis sativa. In letteratura vengono riportate varie indicazioni terapeutiche della cannabis, tra le quali: Terapia...

I due volti del clorazepato, acquistato e dispensato secondo regole diverse

0
La nuove legge sugli stupefacenti (DL n. 36 del 20.3.2014 convertito nella Legge n. 79 del 16.5.2014) ha modificato la denominazione delle tabelle, come...

Finasteride 1 mg, brevetto di secondo uso terapeutico scaduto

2
Come già indicato in un precedente articolo (Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica e dispensazione) i due farmaci più utilizzati per cercare di...

L’innovazione degli estratti secchi ad alta titolazione

0
Scrivo questo articolo in seguito alla domanda di un collega che mi chiede se è regolare immettere in commercio estratti secchi ad alta titolazione...

Organizzare la farmacia per l’attività di preparazione galenica. I requisiti minimi previsti dalla legge...

2
La moderna tecnologia ha sviluppato strumenti di alta precisione che vengono in aiuto al farmacista preparatore. La strumentazione minima obbligatoria prevista dalla F.U. deve essere quindi integrata.