Galenica

Area dedicata ai farmacisti che intendano allestire preparati galenici: aggiornamenti e novità sulla galenica in farmacia.

British Pharmacopoeia: testo in vigore anche in caso di Brexit?

0
Quali saranno le ripercussioni della Brexit sull'utilizzo della British Pharmacopoeia da parte dei farmacisti italiani? di Niccolò Cucciolla

Principi attivi vietati per doping, procedura invio dati sostanze 2015

0
Entro il 31 gennaio 2016 bisogna trasmettere al Ministero i dati riguardanti i quantitativi delle sostanze dopanti utilizzate nelle preparazioni galeniche durante il 2015. Le modalità...

Finasteride 1 mg, brevetto di secondo uso terapeutico scaduto

2
Come già indicato in un precedente articolo (Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica e dispensazione) i due farmaci più utilizzati per cercare di...

Cos’è la lista Belfrit?

0
In farmacia possono essere allestite e dispensate senza ricetta preparazioni contenenti sostanze vegetali presenti nella lista delle piante ammesse negli integratori. La lista è facilmente...

Comunicare l’attività di preparazione galenica ai pazienti. L’uso della comunicazione online e offline per...

0
Il rimedio galenico come opportunità: serve lavoro al banco e promozione tramite i social media per poterne spiegare i vantaggi, le possibilità operative o più semplicemente...la sua esistenza!

Le fonti di aggiornamento per l’attività di farmacista preparatore. I testi da trovare e...

0
Il bagaglio di nozioni del farmacista preparatore si deve fondare su solide basi: dai testi universitari ai periodici internazionali, sino alle Farmacopee straniere.

I corsi di formazione per farmacisti preparatori in Italia

0
La formazione universitaria e l’esame di Stato abilitano il Farmacista alla pratica galenica, purtroppo (o per fortuna) queste non sono sufficienti.

Preparazioni galeniche a base di Cannabis, procedura in sintesi

0
Un argomento che ultimamente sta riscuotendo interesse è l’uso farmacologico della Cannabis sativa. In letteratura vengono riportate varie indicazioni terapeutiche della cannabis, tra le quali: Terapia...

L’innovazione degli estratti secchi ad alta titolazione

0
Scrivo questo articolo in seguito alla domanda di un collega che mi chiede se è regolare immettere in commercio estratti secchi ad alta titolazione...

I due volti del clorazepato, acquistato e dispensato secondo regole diverse

0
La nuove legge sugli stupefacenti (DL n. 36 del 20.3.2014 convertito nella Legge n. 79 del 16.5.2014) ha modificato la denominazione delle tabelle, come...