Le fonti di aggiornamento per l’attività di farmacista preparatore. I testi da trovare e...
Il bagaglio di nozioni del farmacista preparatore si deve fondare su solide basi: dai testi universitari ai periodici internazionali, sino alle Farmacopee straniere.
Preparazioni galeniche a base di Cannabis, procedura in sintesi
Un argomento che ultimamente sta riscuotendo interesse è l’uso farmacologico della Cannabis sativa.
In letteratura vengono riportate varie indicazioni terapeutiche della cannabis, tra le quali:
Terapia...
Divieto di preparazione di magistrali dimagranti, attenzione all’articolo 2 e all’efedrina!
Da giorni si dibatte sull’argomento con specifica attenzione all’elenco delle sostanze vietate, in particolare l’interesse si focalizza sugli estratti secchi che rimangono invece ammessi negli integratori alimentari.
Possibili aree di interesse per il preparatore galenico basate sulle stagionalità
Niccolò Cucciolla ci parla sulle possibili aree di interesse per il preparatore galenico relativo a preparazioni per risolvere i problemi più comuni legati alle stagionalità.
Preparazioni galeniche a base di Sildenafil: citrato o base?
Allestire preparati a base di Sildenafil citrato o base non è la stessa cosa. Vediamo come convertire i dosaggi di principio attivo a seconda della prescrizione di partenza.
Organizzare la farmacia per l’attività di preparazione galenica. I requisiti minimi previsti dalla legge...
La moderna tecnologia ha sviluppato strumenti di alta precisione che vengono in aiuto al farmacista preparatore. La strumentazione minima obbligatoria prevista dalla F.U. deve essere quindi integrata.
I corsi di formazione per farmacisti preparatori in Italia
La formazione universitaria e l’esame di Stato abilitano il Farmacista alla pratica galenica, purtroppo (o per fortuna) queste non sono sufficienti.
Clozapina, Alprostadil, Isotretinonina: farmaci che richiedono prescrizioni particolari
Ci sono alcuni farmaci che per poter essere dispensati richiedono la presenza di diciture particolari che il medico deve apporre in calce alla ricetta.
Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica e dispensazione
L’alopecia androgenetica è una condizione di totale o parziale mancanza di capelli . La causa principale è l’azione del diidrotestosterone, derivato metabolico del testosterone,...
Minoxidil per alopecia androgenetica, base o solfato?
Il minoxidil in soluzione viene utilizzato per la terapia dell'alopecia androgenetica. Già in passato avevo pubblicato un articolo (Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica...














