pfizer.it acquistare farmaci online con pochi click [VIDEO]
Dopo aver presentato l'ottimo portale Sanofi, passiamo in rassegna l'ecommerce di Pfizer, al link www.pfizer.it, leader indiscussa del settore.
La piattaforma on-line di Pfizer.it è...
Ordine farmaci grossista con Wingesfar
In questo tutorial mostriamo come inviare l'ordine farmaci grossista, cercando di comprendere le dinamiche per fare un buon ordine.
Calcolare le svalutazioni col gestionale farmacia
Abbiamo parlato delle continue svalutazioni delle liste di trasparenza e il continuo rilivellamento del prezzo dei farmaci equivalenti al ribasso. Molto spesso l'AIFA, Agenzia...
Wingesfar di CGM
I nostri lettori sono stati informati recenemente della nascita della categoria Gestionali a Confronto.
Ciò nell'ottica di guidare il farmacista nella scelta del miglior software gestionale...
Tevalab, portale servizi di Teva | Video
Teva propone al farmacista TevaLab, una piattaforma ricca di contenuti per la formazione del farmacista e non solo. Capiamo come funziona.
Video Tutorial: Gestire i prezzi di SOP, OTC e parafarmaci
Proponiamo un video tutorial sull'utilizzo della funzione Monitor dei Costi di Copernico/Wignesfar. Tale funzione ci consente di effettuare periodicamente il controllo dei prezzi proposti...
Banca dati prezzi medi, come capire – e conoscere – la concorrenza
"La concorrenza è l'anima del commercio", così comincia il capitolo "La concorrenza" di Racconti romani di Alberto Moravia. La farmacia si ritrova a dover combattere tutti...
Vendita con riserva di usufrutto
Il video descrive l'uso dell'usufrutto come forma di cessione a titolo oneroso, molto utilizzata nel diritto immobiliare e nella cessione delle quote di società di titolari di farmacie.
Il lavoro per obiettivi del farmacista titolare di farmacia
Lavorare per obiettivi in farmacia: un'analisi di Carlo Ranaudo sulle principali considerazioni e miglioramenti.
Come è cambiata la farmacia durante il Covid
Il video discute il cambiamento epocale del modello di farmacia che sta avvenendo dopo la pandemia di Covid. Un'analisi di Carlo Ranaudo.