Organizzazione e Logistica

La logistica è alla base dell’organizzazione della farmacia. Procedure di gestione dell’amministrazione del magazzino farmaceutico e della farmacia.

Il lavoro per obiettivi del farmacista titolare di farmacia

0
Lavorare per obiettivi in farmacia: un'analisi di Carlo Ranaudo sulle principali considerazioni e miglioramenti.

Ministock in farmacia: garanzia di continuità terapeutica per il paziente

0
Il ministock in farmacia di farmaci in Dpc è utile alla continuità terapeutica. Un'indagine dell'autore grazie a farmacisti di regioni italiane e i suggerimenti per un'efficiente dispensazione a livello nazionale.

Gestione del cliente in farmacia: cosa si intende?

0
Carlo Ranaudo evidenzia come la gestione del cliente della farmacia può orientare le scelte gestionali.

Giornate beauty e fidelizzazione: come lavorare sul customer lifetime value

0
Se volessimo partire con il freno a mano tirato, potremmo dire che le giornate beauty in farmacia sono un’ottima opportunità per offrire un servizio dedicato al cliente e per far provare novità, brand o linee di prodotto…

Gestione farmacia, il titolare può diventare direttore di se stesso?

2
Per la gestione di una farmacia di oggi è auspicabile un cambio di paradigma che veda il titolare come direttore di se stesso.

Siamo noi a guidare gli eventi o viceversa?

1
Raggiungere i propri obiettivi vuol dire anche accantonare una serie di credenze limitanti, eliminando gli alibi per non agire e cominciare a lavorare su noi stessi.

Estintore in farmacia, facciamo chiarezza

4
La farmacia è una attività aperta al pubblico e come tale è soggetta, anche in assenza di dipendenti, ad ottemperare alla norma di legge...

Normativa in farmacia, nasce il consulente di compliance?

1
Con il termine “compliance normativa” si intende la conformità a determinate norme, regole o standard. Nelle aziende la compliance indica il rispetto di specifiche...

Rapporto del farmacista collaboratore con direttore o titolare: c’è differenza?

0
Il rapporto che il farmacista collaboratore ha con il direttore di farmacia è molto diverso da quello che ha con il titolare, anche se entrambi sono suoi superiori.

[Alfabeto Gestionale] L’Indice di rotazione in farmacia

0
Come pianificare l’attività d’acquisto e vendita dei prodotti gestendo efficacemente il magazzino della farmacia? L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. I di Indice di rotazione.