Organizzazione e Logistica

La logistica è alla base dell’organizzazione della farmacia. Procedure di gestione dell’amministrazione del magazzino farmaceutico e della farmacia.

La soluzione al primo problema del Titolare di Farmacia

0
Quale è l’unico elemento differenziante rispetto agli altri competitors in ambito commerciale? Cosa farà la differenza domani?

Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno

1
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.

Farmacia dei servizi e coinvolgimento della terna cogente

0
La terna cogente, ovvero la privacy, la sicurezza e la gestione dell’autocontrollo con il metodo Haccp è largamente coinvolta nei servizi offerti dalla farmacia. Come...

L’essenziale è invisibile agli occhi. Pillola #6

0
Questa volta si tratta, addirittura, di uno dei passi più noti del Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry. La Pillola di Damiano #6.

Controllo gestione farmacia, l’analisi organizzativa dell’attività | Seconda Parte

0
Nell’articolo precedente relativo al controllo gestione della farmacia, abbiamo evidenziato come le interviste fatte ai titolari ed ai collaboratori possono svelare criticità importanti capaci...

Ministock in farmacia: garanzia di continuità terapeutica per il paziente

0
Il ministock in farmacia di farmaci in Dpc è utile alla continuità terapeutica. Un'indagine dell'autore grazie a farmacisti di regioni italiane e i suggerimenti per un'efficiente dispensazione a livello nazionale.

Gestione magazzino farmacia, quali strategie di approvvigionamento e stoccaggio?

0
L’elevata complessità logistica delle farmacie richiede anche un ripensamento delle strategie di approvvigionamento e stoccaggio.

Metriche di controllo di gestione: ha senso parlare di fatturato?

0
Può il "fatturato" essere considerato un elemento di scelta dei parametri nell'analisi gestionale della farmacia? La risposta in un video di Marino Mascheroni.

Servizi in farmacia: un mondo di opportunità per paziente e farmacista

8
Dal 2009, i farmacisti hanno aderito alla Farmacia dei servizi e i cittadini hanno dimostrato di gradire l’iniziativa usufruendo delle numerose possibilità offerte.

Estintore in farmacia, facciamo chiarezza

4
La farmacia è una attività aperta al pubblico e come tale è soggetta, anche in assenza di dipendenti, ad ottemperare alla norma di legge...