Organizzazione e Logistica

La logistica è alla base dell’organizzazione della farmacia. Procedure di gestione dell’amministrazione del magazzino farmaceutico e della farmacia.

Più fatturato con i “pazienti” o con i “clienti”?

0
L’elemento differenziante - quanto di più prezioso, oggi, per ogni azienda e, perciò, oggetto di continua ricerca nel marketing operativo - le farmacie ce l’hanno intrinseco, connaturato.

Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno

1
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.

SISTRI farmacia, ritorno al formulario se con meno di 10 dipendenti

0
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica N°99 del 30.04.2014 riporta la pubblicazione del Decreto Ministeriale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del...

Siamo noi a guidare gli eventi o viceversa?

1
Raggiungere i propri obiettivi vuol dire anche accantonare una serie di credenze limitanti, eliminando gli alibi per non agire e cominciare a lavorare su noi stessi.

Gestione farmacia e costi, come tagliarli senza sacrifici? Prima parte

0
Questo articolo, originariamente pubblicato nel maggio del 2012 e relativo ai costi fissi farmacia, è stato recentemente aggiornato e ripubblicato. Spendere meno e meglio, è uno...

L’essenziale è invisibile agli occhi. Pillola #6

0
Questa volta si tratta, addirittura, di uno dei passi più noti del Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry. La Pillola di Damiano #6.

Metriche di controllo di gestione: ha senso parlare di fatturato?

0
Può il "fatturato" essere considerato un elemento di scelta dei parametri nell'analisi gestionale della farmacia? La risposta in un video di Marino Mascheroni.

Le farmacie devono essere tutte…

0
Come devono essere le farmacie? E' il caso parlare di diversità o di uguaglianza? Oppure no?

Gestione del cliente in farmacia: cosa si intende?

0
Carlo Ranaudo evidenzia come la gestione del cliente della farmacia può orientare le scelte gestionali.

La farmacia migliore è quella in cui i collaboratori lavorano bene anche in assenza...

0
Il titolare pretende, ancora oggi, di essere il più bravo “a banco” e “del banco”, allora è proprio fuori strada.