Legislazione Farmaceutica

Fornire approfondita conoscenza della legislazione farmaceutica inerente, in particolare, l’esercizio della professione del farmacista.

Quando una sostanza è considerata Veleno?

2
Le sostanze che sono elencate nella Tabella 3 della FUI XII ed. sono considerate veleni e seguono una normativa particolare. Devono essere tenute in...

«Altre cento di queste Nota 100»

0
Secondo Gian Maria Rossi, l’introduzione della Nota 100 è «un cambio di paradigma per il farmacista territoriale».

Nuova Nota 94 per i farmaci a base di Omega-3

2
Il presente articolo è dedicato ai sig.ri farmacisti e non costituisce un comunicato ufficiale dell'Agenzia Italiana del Farmaco. Si diffida ogni riproduzione in forma...

Nota 97: una “pietra miliare” per il farmacista territoriale

1
Può la Nota 97 considerarsi un primo passo verso le schede di prescrizione completamente dematerializzate?

Cosa cambia con l’aggiornamento della Farmacopea Ufficiale XII Ed.?

2
Quali sono le modifiche effettuate con il recente aggiornamento della Farmacopea Ufficiale XII Ed.?

Lotti invendibili. Bene D.L. 69/2013, farmacisti attendono modalità operative

1
Il 20 agosto 2013 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto "Decreto del fare" (DL n.69 del 2013), convertito nella legge n. 98...