Legislazione Farmaceutica

Fornire approfondita conoscenza della legislazione farmaceutica inerente, in particolare, l’esercizio della professione del farmacista.

Ddl autonomie differenziate e il modello di farmacia italiana

0
Le novità introdotte dal Ddl Calderoli in ambito sanità, con un invito alla politica a guardare al modello farmacia italiana, fiore all’occhiello della sanità.

Eutirox generico, nota dell’AIFA che lascia perplessi

35
Il 15 novembre 2013 l’AIFA ha diramato, come consuetudine, la lista di trasparenza con le novità mensili. Nella lista sono presenti i medicinali che...

Principi attivi vietati per doping, ancora pochi giorni per invio dati 2014

0
Entro il 31 gennaio 2015 bisogna trasmettere al Ministero i dati riguardanti i quantitativi delle sostanze dopanti utilizzate nelle preparazioni galeniche durante il 2014. Le modalità...

Multiprescrizione farmaci, come funziona in Lazio e Campania?

0
L’articolo n. 26 del DL n.90 del 24 giugno 2014 (“Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici...

Anticoncezionali orali e modifica regime di dispensazione, ecco quali i farmaci interessati

1
Esclusivamente quelli in confezionamento per terapie superiori a due mesi: da Ricetta Ripetibile a Ricetta Non Ripetibile. E' stata pubblicata sulla G.U. n. 9 del...

Quando è consentito dispensare farmaci senza la ricetta prevista?

4
Se si presenta in farmacia un paziente asmatico e chiede una confezione di Ventolin senza ricetta il farmacista può dispensarla? Questa domanda, seppur banale,...

Farmastampati, come registrarsi e stampare fogli illustrativi via Web | VIDEO

0
Entrata in vigore la determina dell’Aifa relativa alle modifiche ai foglietti illustrativi, si entra nella fase operativa della procedura a carico delle farmacie territoriali,...

I due volti del clorazepato, acquistato e dispensato secondo regole diverse

0
La nuove legge sugli stupefacenti (DL n. 36 del 20.3.2014 convertito nella Legge n. 79 del 16.5.2014) ha modificato la denominazione delle tabelle, come...

Pillola del giorno dopo e dei cinque giorni dopo, “repetita iuvant”…

0
Dal 4 marzo 2016, in seguito alla pubblicazione sulla G.U. n. 52 del 03.03.2016 della Determina AIFA 01.02.2016, è stato modificato il regime prescrittivo...

Nuove tabelle stupefacenti, modalità operative per il farmacista

0
La cosiddetta legge Fini-Giovanardi del 2006 (legge 21 febbraio 2006, n. 49) è stata dichiarata incostituzionale: così ha deciso la Corte Costituzionale con sentenza...