Legislazione Farmaceutica

Fornire approfondita conoscenza della legislazione farmaceutica inerente, in particolare, l’esercizio della professione del farmacista.

Quando una sostanza è considerata Veleno?

2
Le sostanze che sono elencate nella Tabella 3 della FUI XII ed. sono considerate veleni e seguono una normativa particolare. Devono essere tenute in...

Pillola del giorno dopo e dei cinque giorni dopo, “repetita iuvant”…

0
Dal 4 marzo 2016, in seguito alla pubblicazione sulla G.U. n. 52 del 03.03.2016 della Determina AIFA 01.02.2016, è stato modificato il regime prescrittivo...

Anticoncezionali orali e modifica regime di dispensazione, ecco quali i farmaci interessati

1
Esclusivamente quelli in confezionamento per terapie superiori a due mesi: da Ricetta Ripetibile a Ricetta Non Ripetibile. E' stata pubblicata sulla G.U. n. 9 del...

Cessione di farmaci dal veterinario al paziente, facciamo chiarezza

2
Il punto sulla normativa per fare chiarezza sulla cessione di farmaci veterinari da parte del medico veterinario direttamente nelle mani paziente.

Farmastampati, come registrarsi e stampare fogli illustrativi via Web | VIDEO

0
Entrata in vigore la determina dell’Aifa relativa alle modifiche ai foglietti illustrativi, si entra nella fase operativa della procedura a carico delle farmacie territoriali,...

Vecchio bollettario buoni acquisto, periodo transitorio fino al 31 agosto 2014

0
Il Ministero della Salute, con una pubblicazione sul sito internet del 19 giugno, ha comunicato che il Bollettario Buoni Acquisto in tre sezioni (colore...

Principi attivi vietati per doping, procedura invio dati sostanze 2015

0
Entro il 31 gennaio 2016 bisogna trasmettere al Ministero i dati riguardanti i quantitativi delle sostanze dopanti utilizzate nelle preparazioni galeniche durante il 2015. Le modalità...

Farmaci obbligatori da tenere in farmacia

2
Nella FUI XII ed. è presente la tabella 2 che elenca le sostanze medicinali che le farmacie devono avere obbligatoriamente. I medicinali obbligatori devono...

Telemedicina in farmacia: una nuova missione al servizio dei pazienti

1
“Stato dell’arte” della telemedicina in farmacia con un focus su Pnrr e standardizzazione dei vari sistemi nazionali.

Nota 97: una “pietra miliare” per il farmacista territoriale

1
Può la Nota 97 considerarsi un primo passo verso le schede di prescrizione completamente dematerializzate?