Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.
«Altre cento di queste Nota 100»
Secondo Gian Maria Rossi, l’introduzione della Nota 100 è «un cambio di paradigma per il farmacista territoriale».
Nuova Nota 94 per i farmaci a base di Omega-3
Il presente articolo è dedicato ai sig.ri farmacisti e non costituisce un comunicato ufficiale dell'Agenzia Italiana del Farmaco. Si diffida ogni riproduzione in forma...
Finasteride 1 mg, brevetto di secondo uso terapeutico scaduto
Come già indicato in un precedente articolo (Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica e dispensazione) i due farmaci più utilizzati per cercare di...
Principi attivi vietati per doping, ancora pochi giorni per invio dati 2014
Entro il 31 gennaio 2015 bisogna trasmettere al Ministero i dati riguardanti i quantitativi delle sostanze dopanti utilizzate nelle preparazioni galeniche durante il 2014. Le modalità...
Pillola del giorno dopo e dei cinque giorni dopo, “repetita iuvant”…
Dal 4 marzo 2016, in seguito alla pubblicazione sulla G.U. n. 52 del 03.03.2016 della Determina AIFA 01.02.2016, è stato modificato il regime prescrittivo...
Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.
Telemedicina in farmacia: una nuova missione al servizio dei pazienti
“Stato dell’arte” della telemedicina in farmacia con un focus su Pnrr e standardizzazione dei vari sistemi nazionali.
I due volti del clorazepato, acquistato e dispensato secondo regole diverse
La nuove legge sugli stupefacenti (DL n. 36 del 20.3.2014 convertito nella Legge n. 79 del 16.5.2014) ha modificato la denominazione delle tabelle, come...
Lotti invendibili. Bene D.L. 69/2013, farmacisti attendono modalità operative
Il 20 agosto 2013 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto "Decreto del fare" (DL n.69 del 2013), convertito nella legge n. 98...