Cessione di farmaci dal veterinario al paziente, facciamo chiarezza
Il punto sulla normativa per fare chiarezza sulla cessione di farmaci veterinari da parte del medico veterinario direttamente nelle mani paziente.
Quando una sostanza è considerata Veleno?
Le sostanze che sono elencate nella Tabella 3 della FUI XII ed. sono considerate veleni e seguono una normativa particolare. Devono essere tenute in...
Cosa cambia con l’aggiornamento della Farmacopea Ufficiale XII Ed.?
Quali sono le modifiche effettuate con il recente aggiornamento della Farmacopea Ufficiale XII Ed.?
«Altre cento di queste Nota 100»
Secondo Gian Maria Rossi, l’introduzione della Nota 100 è «un cambio di paradigma per il farmacista territoriale».
I due volti del clorazepato, acquistato e dispensato secondo regole diverse
La nuove legge sugli stupefacenti (DL n. 36 del 20.3.2014 convertito nella Legge n. 79 del 16.5.2014) ha modificato la denominazione delle tabelle, come...
Telemedicina in farmacia: una nuova missione al servizio dei pazienti
“Stato dell’arte” della telemedicina in farmacia con un focus su Pnrr e standardizzazione dei vari sistemi nazionali.
Lotti invendibili. Bene D.L. 69/2013, farmacisti attendono modalità operative
Il 20 agosto 2013 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto "Decreto del fare" (DL n.69 del 2013), convertito nella legge n. 98...
Nota 97: una “pietra miliare” per il farmacista territoriale
Può la Nota 97 considerarsi un primo passo verso le schede di prescrizione completamente dematerializzate?
Dispensazione di isotretinoina per uso orale
L’isotretinoina è un retinoide utilizzato per il trattamento dell’acne cistica, refrattaria alle terapie antibiotiche. Il farmaco può essere utilizzato sia per via topica nelle...
Nuove tabelle stupefacenti, modalità operative per il farmacista
La cosiddetta legge Fini-Giovanardi del 2006 (legge 21 febbraio 2006, n. 49) è stata dichiarata incostituzionale: così ha deciso la Corte Costituzionale con sentenza...