[Alfabeto Marketing]: “Hashtag” in farmacia: come e quando usarli
Cliccando sulla parola accompagnata dal #cancelletto è possibile leggere i messaggi, post, contenuti che contengono lo stesso hashtag: come e quando usarli in farmacia?
L’importanza delle parole usate in farmacia
La realtà, che a un occhio “distratto” appare oggettiva, viene elaborata dalle parole che usiamo per descriverla. Anche al banco in farmacia.
Strategie di pricing in farmacia: tra percezione e realtà
L’identificazione del prezzo “giusto” può essere determinante per ottenere la fedeltà del cliente in farmacia.
Giornate beauty e fidelizzazione: come lavorare sul customer lifetime value
Se volessimo partire con il freno a mano tirato, potremmo dire che le giornate beauty in farmacia sono un’ottima opportunità per offrire un servizio dedicato al cliente e per far provare novità, brand o linee di prodotto…
[Alfabeto Gestionale] Sconti (in farmacia)
Occhio agli sconti, che probabilmente faranno aumentare le vendite ma non sempre gli utili.
Alfabeto Marketing: “Geomarketing analysis” della farmacia
L’analisi di geomarketing è un alleato della farmacia per comprendere al meglio il contesto in cui vive e opera.
Farmacisti e presenza online: un equilibrio delicato tra social e territorio
Considerando le sfide e le opportunità della presenza online per i farmacisti, è necessaria una strategia digitale ponderata, avendo chiari gli obiettivi di riferimento.
Alfabeto Marketing: “Funnel” in farmacia
Parliamo di “funnel” quando ci riferiamo al sistema di intercettazione, nutrimento e conversione del cliente. Come funziona se applicato al mondo della farmacia?
Come lanciare un evento in farmacia con una campagna omnicanale
Ragionare su una campagna di comunicazione omnicanale è la direzione da seguire per individuare i touchpoint in cui intercettare il giusto target. Ecco come.
[Alfabeto Marketing] Esperienza in farmacia
Capiamo quanto sia importante l’esperienza complessiva che la persona vive sin da quando entra in contatto con la nostra farmacia.