”Come acquisire nuovi clienti in farmacia”… e perdere quelli vecchi
Spesso mi imbatto incuriosito in sistemi che spiegano alle farmacie come acquisire nuovi clienti. Siamo sicuri che si tratti della strata giusta da imboccare e che ciò non sia frutto di un paradigma errato?
La “croce verde” delle farmacie: simbolo universale di competenza e affidabilità
La “croce verde” rimane il vessillo luminoso che accomuna tutte le farmacie, rappresentando la competenza e l'affidabilità dei farmacisti nel fornire un bene necessario: il farmaco.
Ecco perché l’offline vince sull’online (ora più che mai)…
In che modo la farmacia “fisica” vince sull’online? Un’analisi di alcuni punti chiave.
Alfabeto Marketing: “Geomarketing analysis” della farmacia
L’analisi di geomarketing è un alleato della farmacia per comprendere al meglio il contesto in cui vive e opera.
L’importanza delle parole usate in farmacia
La realtà, che a un occhio “distratto” appare oggettiva, viene elaborata dalle parole che usiamo per descriverla. Anche al banco in farmacia.
Il ruolo della deontologia nella gestione dei social network della farmacia
È fondamentale riflettere sul fatto che l’utilizzo indiscriminato dei canali social potrebbe compromettere l’essenza stessa della deontologia professionale del farmacista.
Il saluto in farmacia: quali formule usare?
In questo post si prendono in considerazione, senza alcuna pretesa di esaustività, alcune formule di benvenuto, di dialogo, di arrivederci da poter mettere in pratica in farmacia senza eccessivi “sforzi” organizzativi.
Strategie di pricing in farmacia: tra percezione e realtà
L’identificazione del prezzo “giusto” può essere determinante per ottenere la fedeltà del cliente in farmacia.
Prodotti “su misura” come strategia di marketing in farmacia
Come ottimizzare le vendite in farmacia con approccio customer-centric e private label, riducendo i rischi e valorizzando il rapporto con il cliente.
L’infinito – e sprecato – potenziale comunicativo e relazionale della farmacia
Quante opportunità di contatto si perdono ogni giorno nella relazione con il paziente? Quante volte la figura del farmacista è offuscata da altri elementi?
![[Alfabeto Gestionale] Qualità (percepita) in farmacia](https://blog.farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2024/01/qualita-percepita-in-farmacia.91847992cda34bbd83e7d418a61f9913-534x462.jpg)













