Gestione Farmacia

Gestire l’impresa farmacia, politiche di marketing in farmacia, acquisto, gestione del magazzino, parametri di valutazione dell’andamento economico ed altro.

Quali rimedi per il mancato allineamento del Rid?

0
Il mancato allineamento del Rid può essere risolto con una serie di accorgimenti. Vediamo quali.

Se la presenza “off-line” non è tra le priorità comunicative della farmacia

0
Le farmacie si affrettano o affannano a creare una presenza “on-line”, trascurando aspetti importanti della propria entità “off-line”.

Farmacista direttore: un unico ruolo, tante responsabilità

0
Il ruolo del farmacista direttore di farmacia ha diverse sfaccettature e diverse peculiarità. Vediamo quali.

Quando il pagamento viene fatto in ritardo: gli interessi di mora

0
Un focus sugli interessi di mora che potrebbero aver luogo in seguito al ritardato pagamento di una fornitura.

Software gestionale farmacia come strumento per competere sul mercato?

0
Una gestione vincente della farmacia passa anche - e soprattutto - per un’ottima conoscenza del software gestionale.

Dall’addebito diretto alla ricevuta bancaria: la nuova frontiera dei pagamenti elettronici

4
I pagamenti elettronici migliorano i rapporti con gli stakeholder e l’efficienza gestionale della farmacia. Uno sguardo a Riba e Sepa.

Titolare vs Direttore di farmacia, due facce della stessa medaglia?

0
In che modo titolare e direttore ricoprono il rispettivo ruolo di riferimento?

Rapporto del farmacista collaboratore con direttore o titolare: c’è differenza?

0
Il rapporto che il farmacista collaboratore ha con il direttore di farmacia è molto diverso da quello che ha con il titolare, anche se entrambi sono suoi superiori.

Assegno mancante di provvista il giorno dell’incasso?

6
Cosa accade quando si emette un assegno e non c’è copertura sul conto corrente?

Farmacista e digitalizzazione: opportunità o svilimento della professione?

0
Una riflessione a tutto tondo sulle infinite possibilità e opportunità nel rapporto tra farmacista e tecnologia.