Quali sono gli indici strutturali di base della farmacia?
Marino Mascheroni illustra in un video gli indici strutturali della farmacia: sconto, ricarico e marginalità, EBTDA e patrimonio netto.
Digitalizzazione in farmacia ai tempi del covid-19: le ricette Dem e Dpc
Quale è l’impatto organizzativo e gestionale della ricetta Dem senza promemoria e della Dpc totalmente dematerializzata?
Misurare la “produttività” degli spazi in farmacia
Ho incontrato stechiometriche difficoltà quando ho lottato con le titolazioni e continuo a farlo quando leggo i dati dal software gestionale.
Il 2017 dei farmacisti? “Curnut e Mazziat” tra shoppers, bilance e distributori…!
Diamo il benvenuto al 2018 e alla nuova newsletter “Blog” di FarmaciaVirtuale.it, inviata periodicamente e facente parte di un flusso differente rispetto a quello relativo alle Notizie e Aggiornamenti quotidiani.
[Alfabeto Gestionale] Utili di esercizio
Sai da dove provengono gli utili di fine anno che si leggono in un bilancio? Lettera U di "Utili di esercizio".
Gestionali farmacia, video per il confronto
FarmaciaVirtuale.it inaugura la nuova categoria Software Gestionali a Confronto per una panoramica sui gestionali farmacia.
[Alfabeto Marketing]: “Monitoraggio” della strategia
Raccogliere e analizzare i dati, impostare un confronto costante tra consulente e titolare e testare la strategia: il Monitoraggio.
SISTRI farmacia, ritorno al formulario se con meno di 10 dipendenti
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica N°99 del 30.04.2014 riporta la pubblicazione del Decreto Ministeriale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del...
Casse rendiresto: soluzione o… modo per non affrontare un problema?
Qualcuno potrebbe pensare che ce l’ho con le casse automatiche rendiresto. No, non ho nulla contro con le casse automatiche rendiresto delle farmacie.
Gestione del cliente in farmacia: cosa si intende?
Carlo Ranaudo evidenzia come la gestione del cliente della farmacia può orientare le scelte gestionali.