Gestione Farmacia

Gestire l’impresa farmacia, politiche di marketing in farmacia, acquisto, gestione del magazzino, parametri di valutazione dell’andamento economico ed altro.

Controllo gestione farmacia, l’analisi organizzativa dell’attività | Seconda Parte

0
Nell’articolo precedente relativo al controllo gestione della farmacia, abbiamo evidenziato come le interviste fatte ai titolari ed ai collaboratori possono svelare criticità importanti capaci...

Vendita con riserva di usufrutto

0
Il video descrive l'uso dell'usufrutto come forma di cessione a titolo oneroso, molto utilizzata nel diritto immobiliare e nella cessione delle quote di società di titolari di farmacie.

Come stampare una fattura da Wingesfar | VIDEO

0
Come poter stampare fattura Copernico Wingesfar e consegnarla direttamente al cliente. Operazione da fare in farmacia in pochi passi.

Farmastampati, come registrarsi e stampare fogli illustrativi via Web | VIDEO

0
Entrata in vigore la determina dell’Aifa relativa alle modifiche ai foglietti illustrativi, si entra nella fase operativa della procedura a carico delle farmacie territoriali,...

I diversi elementi della prima pagina di Google

0
Filippo Bernasconi ci porta nei meandri dell'analisi dei risultati di ricerca Google, suggerendo come migliorare la visibilità della propria attività online.

Il ruolo della deontologia nella gestione dei social network della farmacia

0
È fondamentale riflettere sul fatto che l’utilizzo indiscriminato dei canali social potrebbe compromettere l’essenza stessa della deontologia professionale del farmacista.

Il controllo di gestione in farmacia. Introduzione

0
Lo scenario politico, economico e sociale attuale fatto di continui cambiamenti normativi, di crisi economiche e profondi mutamenti nelle abitudini d’acquisto dei clienti  sta...

[Alfabeto Marketing]: “Curva J”: la perdita iniziale seguita da un notevole guadagno

0
La curva J è un modello grafico che illustra l’evoluzione temporale di un investimento, evidenziando una perdita iniziale seguita da un significativo recupero.

Ministock in farmacia: garanzia di continuità terapeutica per il paziente

0
Il ministock in farmacia di farmaci in Dpc è utile alla continuità terapeutica. Un'indagine dell'autore grazie a farmacisti di regioni italiane e i suggerimenti per un'efficiente dispensazione a livello nazionale.

L’omologazione delle farmacie: servizi comuni a migliaia di attività e la sfida per la...

2
Con tante farmacie che erogano lo stesso servizio, in che modo si può emergere dalla concorrenza e mantenere un’identità unica sul mercato locale?