La percezione del pubblico del professionista farmacista
Da una cena con amici, in cui si parla di professioni e cliché, nasce la riflessione dell’autrice sul ruolo del farmacista del futuro.
Protezione solare: sì o no?
I consigli su quando, come e quale protezione solare utilizzare in base al fototipo di pelle, e in caso di acne.
Telemedicina in farmacia: una nuova missione al servizio dei pazienti
“Stato dell’arte” della telemedicina in farmacia con un focus su Pnrr e standardizzazione dei vari sistemi nazionali.
Nota 97 e schede di prescrizione elettroniche: valutazione degli aspetti positivi e delle criticità
Gli effetti della Nota 97 Aifa riguardante i Nao, con focus sulle conseguenze per la farmacia dell'introduzione delle schede di prescrizione elettroniche, da parte dei Mmg, e per il Ssn in termini di sostenibilità.
[Alfabeto Gestionale] Farmacista
Il farmacista, anche se non è un economista, deve avere una visione lungimirante e di impresa. L’alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. F di Farmacista.
Ddl autonomie differenziate e il modello di farmacia italiana
Le novità introdotte dal Ddl Calderoli in ambito sanità, con un invito alla politica a guardare al modello farmacia italiana, fiore all’occhiello della sanità.
Vostra maestà il Retinolo
Riflessione sul “re dell’antiage” e sulla sua utilità nel processo di invecchiamento.
Il farmacista territoriale all’esterno della farmacia (e ritorno)
Quale è il potenziale del farmacista territoriale al di fuori della farmacia? In che modo può arricchire la sua esperienza?
Screening del tumore al colon-retto e colonscopia: il ruolo educazionale del farmacista territoriale
Quale è il ruolo educazionale del farmacista territoriale? In che modo può supportare il paziente negli screening del tumore al colon-retto e colonscopia?
Competenza, valore cruciale nella relazione tra farmacista e paziente
La competenza è un valore fondamentale per coltivare la relazione tra farmacista e paziente. In che modo?