Se la presenza “off-line” non è tra le priorità comunicative della farmacia
Le farmacie si affrettano o affannano a creare una presenza “on-line”, trascurando aspetti importanti della propria entità “off-line”.
Il dispendio di energie nella comunicazione sui social media
È interessante osservare come le farmacie territoriali usino risorse per “alimentare” i social network senza però considerare alcune dinamiche insite del mezzo usato e proprie del target di riferimento, il paziente.
Il mercato delle farmacie e parafarmacie online cresce sempre più
Sono molti gli e-commerce di prodotti per la salute ed è spesso difficile trovare la farmacia online sicura ed affidabile su cui fare affidamento.
La nuova tendenza: la farmacia su WhatsApp
In che modo WhatsApp può essere di effettivo aiuto all’attività operativa della farmacia?
Cosa comunica la tua farmacia quando entra un paziente?
Ti sei mai chiesto cosa comunica la tua attività quando un paziente mette piede al suo interno?
Farmacisti social: come districarsi sulla presenza online
Una breve panoramica sulle possibilità che ha un farmacista per comunicare sui Social.
L’uso dei “bot” in farmacia?
Immaginare l’uso dei Bot in farmacia apre a riflessioni per differenziare i propri canali di comunicazione e favorire l'interazione con l’utente.
Comunicare sui Social, ovvero parlare al… target che non c’è!
Un breve estratto dal mio percorso “Comunicare in farmacia”, che mette in luce un punto di vista poco discusso.
Prego!
Ovvero il peggior modo per accogliere un paziente al banco. Una riflessione su come la «terapia dell'accoglienza» possa far bene alla relazione.
Affiliate marketing per far crescere la propria attività (anche) online
In che modo l’affiliate marketing può supportare la crescita della propria attività online.