L’omologazione delle farmacie: servizi comuni a migliaia di attività e la sfida per la...
                    Con tante farmacie che erogano lo stesso servizio, in che modo si può emergere dalla concorrenza e mantenere un’identità unica sul mercato locale?                
            Ministock in farmacia: garanzia di continuità terapeutica per il paziente
                    Il ministock in farmacia di farmaci in Dpc è utile alla continuità terapeutica. Un'indagine dell'autore grazie a farmacisti di regioni italiane e i suggerimenti per un'efficiente dispensazione a livello nazionale.                
            In che modo è migliorata la gestione della farmacia?
                    Ripercorro le principali modalità attraverso cui i titolari hanno reso efficiente la loro farmacia nel corso degli ultimi anni.                
            [Alfabeto Gestionale] I Guadagni personali del farmacista titolare
                    Consigli per gestire i guadagni del farmacista titolare evitando, nel tempo, sbilanci finanziari della farmacia. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. G di Guadagni.                
            Dal modello teorico della farmacia a quello pratico (e viceversa)
                    Il marketing della farmacia deve partire dall’esperienza dei farmacisti e non dalla teoria di “guru” esterni.                
            I venditori in farmacia: sfida o coalizione?
                    Il rapporto ottimale tra farmacista e venditore, o agente commerciale, somiglia a quello tra farmacista e paziente.                
            Misurare la “produttività” degli spazi in farmacia
                    Ho incontrato stechiometriche difficoltà quando ho lottato con le titolazioni e continuo a farlo quando leggo i dati dal software gestionale.                
            [Alfabeto Gestionale] EBITDA in farmacia
                    Letteralmente “Earning Before Interests, Taxes, Depreciation and Amortization”, in italiano MOL “Margine Operativo Lordo”. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. E di EBITDA.                
            Legge 124/2017: modelli di farmacia a confronto
                    Tra logiche di farmacie di catena e indipendenti, un'analisi di Carlo Ranaudo.                
            [Alfabeto Gestionale] I Debiti della farmacia
                    L’esposizione della farmacia è l’altro lato della medaglia di cui necessariamente tener conto nella gestione oculata. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. D di Debiti.                
             
				



![[Alfabeto Marketing]: “Newsletter”](https://blog.farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2025/07/newsletter-farmacia.c5985ef6ee1f420c9517a65e10f923c0-265x198.jpg 265w, https://blog.farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2025/07/newsletter-farmacia.c5985ef6ee1f420c9517a65e10f923c0-80x60.jpg 80w)



![[Alfabeto Gestionale] I Guadagni personali del farmacista titolare](https://blog.farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2023/03/guadagni-del-farmacista-titolare-696x385.jpg)



![[Alfabeto Gestionale] EBITDA in farmacia](https://blog.farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2023/01/EBTDA-farmacia.68bf361b9a5d46d3b8c2afd506ceb3af-696x385.jpg)

![[Alfabeto Gestionale] I Debiti della farmacia](https://blog.farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2022/12/debiti-della-farmacia.2c000972ea4e44109423b1c87aa13020-696x385.jpg)