Le richieste di maternità in una farmacia che è donna
Alcune considerazioni relative alle richieste di maternità in una farmacia che è popolata principalmente da farmaciste donne.
Counseling in farmacia: tra mito e realtà
Definire il counseling in farmacia è come parlare di un concetto spesso considerato ovvio o come fare un volo pindarico.
Competenze trasversali: le skills del farmacista 2.0
Quali sono le competenze trasversali del farmacista moderno? In che modo hanno un impatto sul lavoro che svolge?
Il giovane farmacista e le competenze professionali necessarie per il prossimo futuro
Quali sono le competenze necessarie per il prossimo futuro nell’ambito professional del farmacista?
Maternità anticipata: la farmacia come luogo di lavoro a rischio
La farmacia è uno di quei luoghi di lavoro potenzialmente rischiosi per una donna in gravidanza e lo può essere per vari motivi: proviamo ad esaminarli.
Il farmacista genitore
Il farmacista divenuto genitore è visto come un collaboratore un po’ scomodo. Ma è proprio così?
Alessandra Padula e progetto “Il Cedro”
Il progetto “Il Cedro” di Alessandra Padula è un’iniziativa di successo che dimostra in che modo è possibile curare la relazione tra farmacista e paziente/cliente.
Nota 97: una “pietra miliare” per il farmacista territoriale
Può la Nota 97 considerarsi un primo passo verso le schede di prescrizione completamente dematerializzate?
«Altre cento di queste Nota 100»
Secondo Gian Maria Rossi, l’introduzione della Nota 100 è «un cambio di paradigma per il farmacista territoriale».
Il farmacista e il proprio potenziale
Il farmacista ha un potenziale di alto valore, legato alla sua attività professionale ma anche ai servizi che può erogare.