Gestione Farmacia

Gestire l’impresa farmacia, politiche di marketing in farmacia, acquisto, gestione del magazzino, parametri di valutazione dell’andamento economico ed altro.

Rapporto banche-farmacia: la banca e la sua evoluzione

0
Rapporto banche-farmacia, in che modo è cambiato negli anni?" ha visto come argomento centrale il cambiamento che ha interessato negli ultimi anni il sistema...

[Alfabeto Marketing]: “Newsletter”

0
La newsletter, dati alla mano è uno degli strumenti di marketing più efficaci che esistono.

Legge 124/2017: modelli di farmacia a confronto

0
Tra logiche di farmacie di catena e indipendenti, un'analisi di Carlo Ranaudo.

Tariffazione ricette farmacia, sintesi della procedura

0
La tariffazione ricette farmacia è l'operazione attraverso la quale vengono conteggiate tutte le ricette ricevute nel mese precedente e inviate all'ASL.

In che modo farmacista collaboratore e direttore/titolare possono andare d’accordo?

4
Esiste un modo per mettere d’accordo le esigenze del titolare/direttore di farmacia e quelle del collaboratore?

SISTRI farmacia, ritorno al formulario se con meno di 10 dipendenti

0
La Gazzetta Ufficiale della Repubblica N°99 del 30.04.2014 riporta la pubblicazione del Decreto Ministeriale del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del...

La farmacia migliore è quella in cui i collaboratori lavorano bene anche in assenza...

0
Il titolare pretende, ancora oggi, di essere il più bravo “a banco” e “del banco”, allora è proprio fuori strada.

Cosa ha l’online che l’offline non ha?

0
Quali sono i principali aspetti che il cliente-paziente considera nella scelta di acquistare prodotti online?

Alfabeto Marketing: “Funnel” in farmacia

0
Parliamo di “funnel” quando ci riferiamo al sistema di intercettazione, nutrimento e conversione del cliente. Come funziona se applicato al mondo della farmacia?

Gruppi Facebook: sono utili per la farmacia?

0
L’attivazione di un gruppo Facebook, contestualmente alla pagina, può essere considerato utile per la farmacia? Se si, a che condizione?