CRM farmacia, vincere la crisi con la tecnologia
Nonostante la crisi, il CRM, acronimo di Customer Relantionship Management cresce grazie ai costi ridotti e a soluzioni su misura costruite appositamente per le...
Canone RAI farmacia, pagare o non pagare?
È di qualche giorno la lettera inoltrata dalla RAI - Radiotelevisione Italiana a decine di farmacie esigendo, ancora una volta, il pagamento del canone...
Gestione farmacia, in che modo conoscerla meglio?
Conosco la mia farmacia? Ci siamo mai chiesti se conosciamo la nostra azienda-farmacia? Se ne conosciamo i tratti distintivi rispetto ai concorrenti? Se conosciamo...
Digital health: il ruolo educazionale del farmacista territoriale
Può il farmacista avere un ruolo nei confronti della popolazione per quanto attiene le tecnologie digitali applicate alla salute?
Perché è importante costruire il budget della farmacia
Lavorare con un obiettivo quantificato a monte e condiviso da tutto il team della farmacia favorisce la sostenibilità dell’attività attraverso il conseguimento di un utile adeguato.
Strumenti finanziari farmacia di medio e lungo periodo
Nell’articolo introduttivo abbiamo dato risalto alla necessità di effettuare una scelta ponderata dello strumento finanziario più adatto alle esigenze della farmacia. Abbiamo sottolineato l’importanza...
Gestione farmacia e turnover farmacisti, aspetti pratici da considerare
Un articolo pubblicato su Nuovo Collegamento, pone in evidenza una pratica quotidiana legata alla somministrazione, da parte di alcune farmacie, di farmacisti appena laureati...
Quanta cosmesi viene venduta oggi in farmacia?
Abbiamo assistito a fenomeni commerciali che sono letteralmente scomparsi nel corso di un biennio, e i magazzini delle farmacie sono rimasti ingolfati di prodotti obsoleti oggetto di smaltimento forzato.
Il saluto in farmacia: quali formule usare?
In questo post si prendono in considerazione, senza alcuna pretesa di esaustività, alcune formule di benvenuto, di dialogo, di arrivederci da poter mettere in pratica in farmacia senza eccessivi “sforzi” organizzativi.
I diversi elementi della prima pagina di Google
Filippo Bernasconi ci porta nei meandri dell'analisi dei risultati di ricerca Google, suggerendo come migliorare la visibilità della propria attività online.














