In che modo farmacista collaboratore e direttore/titolare possono andare d’accordo?
Esiste un modo per mettere d’accordo le esigenze del titolare/direttore di farmacia e quelle del collaboratore?
Comunicare una gravidanza al titolare di farmacia
La preponderanza di personale femminile in farmacia porta al ripetersi molto di frequente della comunicazione di una nuova gravidanza al titolare.
[Alfabeto Marketing]: Keyword nella strategia di content marketing
L'analisi delle parole chiave e la creazione di contenuti data-driven sono fondamentali per il successo della strategia online di una farmacia.
Prevenzione oncologica in farmacia, quali servizi erogare?
Un “viaggio” nella prevenzione oncologica e come sia stata implementata nelle farmacie di Europa e Italia.
Gestione farmacia, il titolare può diventare direttore di se stesso?
Per la gestione di una farmacia di oggi è auspicabile un cambio di paradigma che veda il titolare come direttore di se stesso.
Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.
Consulenza farmacia, un nuovo mezzo per favorire la crescita?
E' da poco tempo che anche in farmacia si fa ricorso a consulenti per cercare di sviluppare nuove opportunità di crescita. Pochi sono ancora...
Verifica condizioni grossisti: risparmiare migliaia di euro
Il grossista farmaceutico si pone come cuscinetto tra industria e farmacia offrendo un supporto concreto, tutti i giorni, per le forniture di quantitativi infinitesimamente piccoli...
Le paure si vincono quando si è da soli
Mi sono imbattuto, qualche giorno fa, in un post, pubblicato su Facebook, che ha raccolto tantissimi like. Recitava così: «Le paure si vincono quando NON si è da soli».
Ricetta elettronica, quanto risparmia la farmacia senza la “rossa”?
La ricetta elettronica è un toccasana per le casse della farmacia: con l'introduzione si eliminano parte dei costi legati alla ricetta SSN. Capiamo quali.