Gestione Farmacia

Gestire l’impresa farmacia, politiche di marketing in farmacia, acquisto, gestione del magazzino, parametri di valutazione dell’andamento economico ed altro.

[Alfabeto Gestionale] “Vendita” in farmacia

0
Nella vendita fatta “ad arte” si consolidano da un lato la reputazione del farmacista e dall’altro la dichiarazione di fedeltà del cliente.

Gestione farmacia, il titolare può diventare direttore di se stesso?

2
Per la gestione di una farmacia di oggi è auspicabile un cambio di paradigma che veda il titolare come direttore di se stesso.

Video Tutorial: Gestire i prezzi di SOP, OTC e parafarmaci

0
Proponiamo un video tutorial sull'utilizzo della funzione Monitor dei Costi di Copernico/Wignesfar. Tale funzione ci consente di effettuare periodicamente il controllo dei prezzi proposti...

[Alfabeto Marketing]: “Identità”: impronta digitale di ogni farmacia

0
L’identità è l’impronta digitale di ogni farmacia che, seppur simile alle altre, è unica e inimitabile. È veicolata dalla somma dei mezzi che la farmacia possiede.

Siamo noi a guidare gli eventi o viceversa?

1
Raggiungere i propri obiettivi vuol dire anche accantonare una serie di credenze limitanti, eliminando gli alibi per non agire e cominciare a lavorare su noi stessi.

[Alfabeto Gestionale] Utili di esercizio

0
Sai da dove provengono gli utili di fine anno che si leggono in un bilancio? Lettera U di "Utili di esercizio".

L’omologazione delle farmacie: servizi comuni a migliaia di attività e la sfida per la...

2
Con tante farmacie che erogano lo stesso servizio, in che modo si può emergere dalla concorrenza e mantenere un’identità unica sul mercato locale?

CUP in farmacia, spunti organizzativi per garantire efficienza e qualità

0
Il CUP in farmacia tanto amato, tanto odiato, dovrebbe rientrare nella dotazione minima di servizi erogati dalle farmacie. Sebbene molti pensino che il CUP in...

I venditori in farmacia: sfida o coalizione?

1
Il rapporto ottimale tra farmacista e venditore, o agente commerciale, somiglia a quello tra farmacista e paziente.

La “croce verde” delle farmacie: simbolo universale di competenza e affidabilità

2
La “croce verde” rimane il vessillo luminoso che accomuna tutte le farmacie, rappresentando la competenza e l'affidabilità dei farmacisti nel fornire un bene necessario: il farmaco.