Wingesfar di CGM
I nostri lettori sono stati informati recenemente della nascita della categoria Gestionali a Confronto.
Ciò nell'ottica di guidare il farmacista nella scelta del miglior software gestionale...
Farmacista collaboratore: costo o risorsa?
Il farmacista collaboratore è visto come un costo o una risorsa? La risposta di Carlo Ranaudo.
Ecco gli errori da non commettere con la propria farmacia online
Una volta online, diversi e-commerce non ottengono i risultati attesi, altri perdono traffico. Altri ancora invece sono sempre sulla cresta dell’onda e continuano a guadagnare.
Le paure si vincono quando si è da soli
Mi sono imbattuto, qualche giorno fa, in un post, pubblicato su Facebook, che ha raccolto tantissimi like. Recitava così: «Le paure si vincono quando NON si è da soli».
Farmacia aperta per ferie, costo o opportunità?
Le recenti modifiche legislative hanno di fatto, ove possibile, consentito una maggiore libertà negli orari di apertura della farmacia, compresi i periodi festivi.
Chiarito che...
Liste di trasparenza Aifa, aggiornamento novembre ed accorgimenti
Ogni mese l’AIFA pubblica le liste di trasparenza dei farmaci equivalenti e i relativi prezzi di riferimento, conosciute anche con l’acronimo di LT.
Lavorare per settori e specializzazioni
Rivedere l’offerta della farmacia: da un assortimento vario e confuso a una proposta organizzata per bisogni, migliorando la percezione del cliente.
Più fatturato con i “pazienti” o con i “clienti”?
L’elemento differenziante - quanto di più prezioso, oggi, per ogni azienda e, perciò, oggetto di continua ricerca nel marketing operativo - le farmacie ce l’hanno intrinseco, connaturato.
Legge 124/2017: modelli di farmacia a confronto
Tra logiche di farmacie di catena e indipendenti, un'analisi di Carlo Ranaudo.
Le farmacie devono essere tutte…
Come devono essere le farmacie? E' il caso parlare di diversità o di uguaglianza? Oppure no?