Il 2017 dei farmacisti? “Curnut e Mazziat” tra shoppers, bilance e distributori…!
Diamo il benvenuto al 2018 e alla nuova newsletter “Blog” di FarmaciaVirtuale.it, inviata periodicamente e facente parte di un flusso differente rispetto a quello relativo alle Notizie e Aggiornamenti quotidiani.
Sulla politica degli sconti in farmacia
Nessuno inizialmente confessa di applicare sconti nella propria farmacia, ma ciascuno di noi sa che, in fondo in fondo, nessuno è immune da tale pratica.
La farmacia migliore non è la più bella, ma quella con i migliori collaboratori...
Se chiedessi ai sedicimila titolari di farmacie private se siano più importanti i collaboratori o i prodotti che vendono, sono sicuro che tutti sceglierebbero i primi. La Pillola di Damiano #1.
[Alfabeto Gestionale] Il Controllo di gestione della farmacia
La gestione della farmacia consta anche di un’analisi mediante il Controllo di gestione. L’Alfabeto gestionale è una rubrica a cura di Giuseppe Salvato. C di Controllo di gestione.
Prego!
Ovvero il peggior modo per accogliere un paziente al banco. Una riflessione su come la «terapia dell'accoglienza» possa far bene alla relazione.
Quanto vale una farmacia?
Il valore della farmacia sulla base degli elementi gestionali: un'analisi di Marino Mascheroni
In che modo è migliorata la gestione della farmacia?
Ripercorro le principali modalità attraverso cui i titolari hanno reso efficiente la loro farmacia nel corso degli ultimi anni.
Estintore in farmacia, facciamo chiarezza
La farmacia è una attività aperta al pubblico e come tale è soggetta, anche in assenza di dipendenti, ad ottemperare alla norma di legge...
Da farmacia Ssn-centrica a farmacia di mercato: criticità e opportunità
In questo video Carlo Ranaudo descrive il cambio di paradigma da farmacia Ssn-centrica a farmacia di mercato, tra scenari critici ma anche opportunità.
Siamo noi a guidare gli eventi o viceversa?
Raggiungere i propri obiettivi vuol dire anche accantonare una serie di credenze limitanti, eliminando gli alibi per non agire e cominciare a lavorare su noi stessi.