I venditori in farmacia: sfida o coalizione?
Il rapporto ottimale tra farmacista e venditore, o agente commerciale, somiglia a quello tra farmacista e paziente.
L’omologazione delle farmacie: servizi comuni a migliaia di attività e la sfida per la...
Con tante farmacie che erogano lo stesso servizio, in che modo si può emergere dalla concorrenza e mantenere un’identità unica sul mercato locale?
Come gestire il proprio ecommerce farmacia per ottenere risultati concreti e duraturi
Costruire un ecommerce farmacia è una scelta importante, metterlo online richiede molto lavoro e dedizione.
Comunicare sui Social, ovvero parlare al… target che non c’è!
Un breve estratto dal mio percorso “Comunicare in farmacia”, che mette in luce un punto di vista poco discusso.
Farmacia aperta per ferie, costo o opportunità?
Le recenti modifiche legislative hanno di fatto, ove possibile, consentito una maggiore libertà negli orari di apertura della farmacia, compresi i periodi festivi.
Chiarito che...
Il “private label” in farmacia: tra significato originario e deriva attuale
Il termine private label ha subito un’alterazione di significato nel tempo, confondendo gli addetti ai lavori. Qual è il suo vero valore per le farmacie oggi?
Il passaggio generazionale farmacia: problema o opportunità?
Spesso vengono veicolati contenuti che non sempre guardano alle reali necessità della farmacia, ma seguono delle mode di consumo. In questo post parliamo del passaggio generazionale farmacia.
Fatturazione elettronica, i nuovi codici obbligatori dal 01 gennaio 2021
Quali sono i nuovi codici fatturazione obbligatori dal 1 gennaio 2021?
Come cambia la figura del farmacista con l’e-commerce farmacia
La cura del proprio e-commerce non può prescindere dalla presenza di persone qualificate che lavorino sul sito web del negozio.
La «fila in farmacia», problema o opportunità?
Premessa: la fila in farmacia non è la stessa che al supermercato. In quest’ultimo la si fa per pagare, dopo aver autonomamente riempito il...














