Affrontare i “problemi in farmacia” guardandoli da molto lontano…
Non esiste alcuna soluzione immediata a nessun problema da risolvere. A meno che non guardiamo tutto da molto lontano.
Normativa in farmacia, nasce il consulente di compliance?
Con il termine “compliance normativa” si intende la conformità a determinate norme, regole o standard. Nelle aziende la compliance indica il rispetto di specifiche...
La sfida di oggi (non di domani!): CAMBIARE o INNOVARE?
Premessa:
Il Cambiamento è il risultato sia dell’azione di cambiare sia di quella di innovare, senza per ora entrare nel merito. Senza cambiare o innovare...
L’essenziale è invisibile agli occhi. Pillola #6
Questa volta si tratta, addirittura, di uno dei passi più noti del Piccolo Principe, il capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry. La Pillola di Damiano #6.
Le farmacie devono essere tutte…
Come devono essere le farmacie? E' il caso parlare di diversità o di uguaglianza? Oppure no?
Gruppi Facebook: sono utili per la farmacia?
L’attivazione di un gruppo Facebook, contestualmente alla pagina, può essere considerato utile per la farmacia? Se si, a che condizione?
Assegno mancante di provvista il giorno dell’incasso?
Cosa accade quando si emette un assegno e non c’è copertura sul conto corrente?
Comunicare in farmacia, il percorso
Sta per partire il percorso Comunicare in farmacia, con la possibilità di iscriversi per ricevere i contenuti (link interno).
Il valore di una croce
Nell’epoca delle “reti” rifletto sul valore di un simbolo, riconoscibile, che accomuna davvero tutte le farmacie.
Se il biglietto da visita della Farmacia è lo Sconto…
Molte farmacie utilizzano il paradigma dello sconto sprecando gli spazi comunicativi interni ed esterni... a discapito di altri valori intangibili più importanti.

![[Alfabeto Marketing]: “Newsletter”](https://blog.farmaciavirtuale.it/wp-content/uploads/2025/07/newsletter-farmacia.c5985ef6ee1f420c9517a65e10f923c0-265x198.jpg)












