Buona la Prima!
                    In un momento storico in cui “tutti cercano di venderti qualcosa”, il primo invio della newsletter “Blog” sembra essere stato un successo.                
            Monacolina e melatonina: cos’è successo ai nostri integratori?
                    Come abbiamo potuto tutti notare c’è stata una modifica nella composizione di molti integratori alimentari a base di riso rosso fermentato e a breve...                
            Farmaci obbligatori da tenere in farmacia
                    Nella FUI XII ed. è presente la tabella 2 che elenca le sostanze medicinali che le farmacie devono avere obbligatoriamente. I medicinali obbligatori devono...                
            Organizzare la farmacia per l’attività di preparazione galenica. I requisiti minimi previsti dalla legge...
                    La moderna tecnologia ha sviluppato strumenti di alta precisione che vengono in aiuto al farmacista preparatore. La strumentazione minima obbligatoria prevista dalla F.U. deve essere quindi integrata.                
            I vari registri linguistici del farmacista
                    La poliedricità delle mansioni e i differenti interlocutori richiedono al farmacista di essere un abile comunicatore che sa cambiare registro.                
            Specializzarsi nelle terapie complementari: le medicine non convenzionali
                    Che si abbia fiducia o meno nella loro efficacia, come farmacisti non si può fare a meno di conoscere le basi delle medicine non convenzionali.                
            Farmacista ed autorevolezza, la riflessione
                    Nella nostra professione di farmacista questa qualità è forse la più importante. Da questa dipenderà la nostra capacità di gestire al meglio la nostra...                
            Dispensazione di isotretinoina per uso orale
                    L’isotretinoina è un retinoide utilizzato per il trattamento dell’acne cistica, refrattaria alle terapie antibiotiche. Il farmaco può essere utilizzato sia per via topica nelle...                
            Cosa cambia con l’aggiornamento della Farmacopea Ufficiale XII Ed.?
                    Quali sono le modifiche effettuate con il recente aggiornamento della Farmacopea Ufficiale XII Ed.?                
            La Tilosina nella terapia dell’enteropatia antibiotico responsiva del cane
                    La tilosina è un antibiotico che fa parte della famiglia dei macrolidi. In commercio si trova solo sotto forma di polvere ed è approvato...                
             
				













