Professione Farmacista

Farmacista, una professione in evoluzione. Sezione dedicata all’esercizio della professione farmacista in qualità di esperto del farmaco.

Enpaf, facciamo qualcosa… di Carlo Camera

2
Un ente che parrebbe dover essere un aiuto per la vecchia dei farmacisti. In realtà un contributo oneroso che non restituirà mai l'investimento, e...

Il farmacista territoriale all’esterno della farmacia (e ritorno)

15
Quale è il potenziale del farmacista territoriale al di fuori della farmacia? In che modo può arricchire la sua esperienza?

I corsi di formazione per farmacisti preparatori in Italia

0
La formazione universitaria e l’esame di Stato abilitano il Farmacista alla pratica galenica, purtroppo (o per fortuna) queste non sono sufficienti.

Formazione direttore farmacia, quale percorso?

6
Quale percorso formativo è più appropriato per il ruolo del direttore di farmacia?

Organizzare la farmacia per l’attività di preparazione galenica. I requisiti minimi previsti dalla legge...

2
La moderna tecnologia ha sviluppato strumenti di alta precisione che vengono in aiuto al farmacista preparatore. La strumentazione minima obbligatoria prevista dalla F.U. deve essere quindi integrata.

Anticoncezionali orali e modifica regime di dispensazione, ecco quali i farmaci interessati

1
Esclusivamente quelli in confezionamento per terapie superiori a due mesi: da Ricetta Ripetibile a Ricetta Non Ripetibile. E' stata pubblicata sulla G.U. n. 9 del...

La dimensione “umana” del farmaco oggi

0
Nell’esercitare la professione, oggi come non mai, è necessario bilanciare la giusta dose tra “farmacista venditore” e “farmacista professionista”.

Divieto di preparazione di magistrali dimagranti, attenzione all’articolo 2 e all’efedrina!

0
Da giorni si dibatte sull’argomento con specifica attenzione all’elenco delle sostanze vietate, in particolare l’interesse si focalizza sugli estratti secchi che rimangono invece ammessi negli integratori alimentari.

L’innovazione degli estratti secchi ad alta titolazione

0
Scrivo questo articolo in seguito alla domanda di un collega che mi chiede se è regolare immettere in commercio estratti secchi ad alta titolazione...

Interpretare i bisogni dei pazienti/clienti: l’importanza di andare oltre le parole

0
Il bravo farmacista come l’ermeneuta: l’importanza di interpretare le parole dei pazienti/clienti per scovare bisogni inespressi.