Galenica in farmacia, onere o opportunità? Fotografia del farmacista preparatore ai tempi d’oggi
Farmacia dei servizi, cabine estetiche, giornate della prevenzione, autodiagnosi...ma la galenica è ancora l’unica opportunità di diversificazione. Basta investire sulla qualità.
Dispensazione di isotretinoina per uso orale
L’isotretinoina è un retinoide utilizzato per il trattamento dell’acne cistica, refrattaria alle terapie antibiotiche. Il farmaco può essere utilizzato sia per via topica nelle...
Nuova Nota 94 per i farmaci a base di Omega-3
Il presente articolo è dedicato ai sig.ri farmacisti e non costituisce un comunicato ufficiale dell'Agenzia Italiana del Farmaco. Si diffida ogni riproduzione in forma...
La porta del sapere è sempre aperta
Così come la porta di una farmacia è sempre disponibile ad accogliere chi vi entra, allo stesso modo la mente del farmacista è aperta a nuove conoscenze e competenze.
Curiosità. La “manutenzione” del camice perfetto secondo Pastelli
Camici Pastelli, nota azienda produttrice di camici per il settore sanitario, diffonde informazioni pratiche su come avere un camice perfetto.
Farmaci obbligatori da tenere in farmacia
Nella FUI XII ed. è presente la tabella 2 che elenca le sostanze medicinali che le farmacie devono avere obbligatoriamente. I medicinali obbligatori devono...
Screening del tumore al colon-retto e colonscopia: il ruolo educazionale del farmacista territoriale
Quale è il ruolo educazionale del farmacista territoriale? In che modo può supportare il paziente negli screening del tumore al colon-retto e colonscopia?
Il farmacista esperto in dermocosmesi, una possibile specializzazione
Il farmacista non può prescindere dalla conoscenza delle principali problematiche della pelle. Il mondo della cosmesi è in continua evoluzione: non mancano le occasioni di approfondimento.
Paziente nei luoghi fisici ed interazioni: due entità che non piacciono a tanti titolari...
Ciò che - ancora - giustifica la presenza del farmacista sul territorio è la sua “fisicità”, ma invece accade che…
Quali sono le esigenze formative del farmacista?
In che modo è cambiata la “fame” di nozioni del farmacista? Quali sono le esigenze formative necessarie per stare sul mercato della salute?