Maternità anticipata: la farmacia come luogo di lavoro a rischio
La farmacia è uno di quei luoghi di lavoro potenzialmente rischiosi per una donna in gravidanza e lo può essere per vari motivi: proviamo ad esaminarli.
Cosa ho imparato da Spaziomamma
Un’esperienza personale rivela in che modo un’iniziativa apparentemente settoriale possa diventare un percorso di crescita multidisciplinare per i farmacisti.
Nimesulide, quante confezioni dispensare?
Quante confezioni di Nimesulide è possibile erogare su una stessa ricetta Ssn?
Prima colazione: un antiastenico che aumenta la resa intellettiva
Tutto parte dall’alimentazione. Una colazione da re per tenere a bada gli impulsi generati dal cervello Rettiliano ed instaurare l’equilibrio metabolico e mentale.
L’importanza del lavoro del farmacista
Il farmacista è un importante professionista sanitario che grazie al lavoro erogato si prende carico di importanti responsabilità.
Preparazione universitaria in Nutrizione Umana
Il farmacista viene reso autonomo a strutturare schemi nutrizionali adeguati per ogni esigenza e a fornire le indicazioni per un corretto stile di vita.
Paziente nei luoghi fisici ed interazioni: due entità che non piacciono a tanti titolari...
Ciò che - ancora - giustifica la presenza del farmacista sul territorio è la sua “fisicità”, ma invece accade che…
Il farmacista esperto in dermocosmesi, una possibile specializzazione
Il farmacista non può prescindere dalla conoscenza delle principali problematiche della pelle. Il mondo della cosmesi è in continua evoluzione: non mancano le occasioni di approfondimento.
Ricetta elettronica veterinaria, resoconto a quasi due anni dalla sua obbligatorietà
Il punto sulla Ricetta elettronica veterinaria, a distanza di quasi due anni dalla sua obbligatorietà.
Il farmacista: un’unica professione, tante specializzazioni
Non è mai troppo tardi per ampliare il proprio bagaglio culturale. Perché non decidere di specializzarsi?