Professione Farmacista

Farmacista, una professione in evoluzione. Sezione dedicata all’esercizio della professione farmacista in qualità di esperto del farmaco.

Protezione solare: sì o no?

0
I consigli su quando, come e quale protezione solare utilizzare in base al fototipo di pelle, e in caso di acne.

La porta del sapere è sempre aperta

2
Così come la porta di una farmacia è sempre disponibile ad accogliere chi vi entra, allo stesso modo la mente del farmacista è aperta a nuove conoscenze e competenze.

Dispensazione di isotretinoina per uso orale

0
L’isotretinoina è un retinoide utilizzato per il trattamento dell’acne cistica, refrattaria alle terapie antibiotiche. Il farmaco può essere utilizzato sia per via topica nelle...

Cos’è la lista Belfrit?

0
In farmacia possono essere allestite e dispensate senza ricetta preparazioni contenenti sostanze vegetali presenti nella lista delle piante ammesse negli integratori. La lista è facilmente...

Cosmetica epigenetica: avanguardia del settore

0
L’epigenitica in breve e gli ultimi sviluppi in campo cosmetico: allettante sfida all'invecchiamento ma campo ancora sperimentale.

Principi attivi vietati per doping, sintesi della procedura di invio dati 2016

0
Puntuale come un orologio, il collega Mattia Travagliati ci mostra la procedura relativa all'invio dei dati 2016 dei principi attivi vietati per doping (software Magistra).

Preparazione universitaria in Nutrizione Umana

0
Il farmacista viene reso autonomo a strutturare schemi nutrizionali adeguati per ogni esigenza e a fornire le indicazioni per un corretto stile di vita.

Pgeu: il farmacista come figura centrale per il paziente oncologico

0
Una panoramica al Position paper sulla lotta al cancro pubblicato dal Pgeu a dicembre 2020.

Minoxidil per alopecia androgenetica, base o solfato?

0
Il minoxidil in soluzione viene utilizzato per la terapia dell'alopecia androgenetica. Già in passato avevo pubblicato un articolo (Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica...

Formazione a distanza (Fad) o residenziale: quale vince tra le due?

0
Quali sono i pro e i contro di Formazione a distanza (Fad) e Formazione residenziale? Quale tra le due apporta migliori benefici formativi? Il punto di vista di Amanda Tamburo