Eutirox generico, nota dell’AIFA che lascia perplessi
Il 15 novembre 2013 l’AIFA ha diramato, come consuetudine, la lista di trasparenza con le novità mensili. Nella lista sono presenti i medicinali che...
In quali casi il farmacista può suggerire un’integrazione di vitamina K2?
Da supplemento utile per il benessere osseo e vascolare a vitamina antistress e antiaging.
L’intervento di consiglio da parte del farmacista alla luce delle recenti evidenze scientifiche.
Divieto di preparazioni galeniche: storia, luci ed ombre.
Il DM 22.12.2016 in vigore dal 2 gennaio 2017 è l’ultimo di una serie di interventi che hanno drasticamente limitato l’attività di prescrizione del medico e conseguentemente la pratica galenica del farmacista in farmacia.
Formazione a distanza (Fad) o residenziale: quale vince tra le due?
Quali sono i pro e i contro di Formazione a distanza (Fad) e Formazione residenziale? Quale tra le due apporta migliori benefici formativi? Il punto di vista di Amanda Tamburo
Come si può ancora non considerare i farmacisti operatori della sanità?
Nel dibattito quotidiano uno degli argomenti discussi è: il farmacista è un operatore sanitario si o no?
I vari registri linguistici del farmacista
La poliedricità delle mansioni e i differenti interlocutori richiedono al farmacista di essere un abile comunicatore che sa cambiare registro.
Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica e dispensazione
L’alopecia androgenetica è una condizione di totale o parziale mancanza di capelli . La causa principale è l’azione del diidrotestosterone, derivato metabolico del testosterone,...
Clozapina, Alprostadil, Isotretinonina: farmaci che richiedono prescrizioni particolari
Ci sono alcuni farmaci che per poter essere dispensati richiedono la presenza di diciture particolari che il medico deve apporre in calce alla ricetta.
Il farmacista deve prendersi cura del paziente o della farmacia?
La professione del farmacista è un tra quello che sarebbe meglio per il cliente e l'interesse della farmacia.
Il farmacista: un’unica professione, tante specializzazioni
Non è mai troppo tardi per ampliare il proprio bagaglio culturale. Perché non decidere di specializzarsi?