Professione Farmacista

Farmacista, una professione in evoluzione. Sezione dedicata all’esercizio della professione farmacista in qualità di esperto del farmaco.

In che modo il farmacista può seguire un aggiornamento professionale accettabile?

1
Le opportunità che ha un farmacista nel perseguire un discreto aggiornamento professionale.

La mamma in farmacia

0
Nel costruire un modello di farmacia orientata alla mamma e alle sue esigenze si deve partire dalla conoscenza, comprensione e analisi del suo comportamento fuori e, solo dopo, dentro la farmacia.

Counseling in farmacia: tra mito e realtà

0
Definire il counseling in farmacia è come parlare di un concetto spesso considerato ovvio o come fare un volo pindarico.

Bpco, progetto di aderenza digitale alla terapia del paziente preso in carico

0
I dettagli di un progetto di aderenza alla terapia in forma digitale sviluppato nell’ambito della Bpco.

Il farmacista territoriale fuori dalla farmacia

0
Al momento della consegna del caduceo, alla quasi totalità dei "farmabanchi" viene impostato un limitatore di autocoscienza che impedisce loro di percepirsi professionisti oltre le mura del loro edificio di riferimento.

I corsi di formazione per farmacisti preparatori in Italia

0
La formazione universitaria e l’esame di Stato abilitano il Farmacista alla pratica galenica, purtroppo (o per fortuna) queste non sono sufficienti.

La dimensione “umana” del farmaco oggi

0
Nell’esercitare la professione, oggi come non mai, è necessario bilanciare la giusta dose tra “farmacista venditore” e “farmacista professionista”.

Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno

1
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.

Il ruolo del farmacista nel consiglio allo sportivo

0
Gli sportivi, amatoriali e non, cercano da parte del farmacista un consiglio che riguardi soprattutto l’alimentazione e l’impiego di supplementi dietetici.

Preparazione universitaria in Nutrizione Umana

0
Il farmacista viene reso autonomo a strutturare schemi nutrizionali adeguati per ogni esigenza e a fornire le indicazioni per un corretto stile di vita.