Quali sono le esigenze formative del farmacista?
In che modo è cambiata la “fame” di nozioni del farmacista? Quali sono le esigenze formative necessarie per stare sul mercato della salute?
Quali sono le competenze necessarie al farmacista che opera sul Web?
Si parla spesso dei nuovi ruoli del farmacista, ma raramente si entra nel dettaglio. Enrica Cau descrive i ruoli del farmacista sul Web.
Università e mondo del lavoro: quali cambiamenti per i farmacisti?
Nel video l'importanza di preparare i futuri farmacisti a gestire anche le nuove esigenze del mercato della nutraceutica, della cosmeceutica e dei servizi.
Il farmacista esperto in dermocosmesi, una possibile specializzazione
Il farmacista non può prescindere dalla conoscenza delle principali problematiche della pelle. Il mondo della cosmesi è in continua evoluzione: non mancano le occasioni di approfondimento.
Il ruolo del farmacista nel consiglio allo sportivo
Gli sportivi, amatoriali e non, cercano da parte del farmacista un consiglio che riguardi soprattutto l’alimentazione e l’impiego di supplementi dietetici.
Competenze trasversali: le skills del farmacista 2.0
Quali sono le competenze trasversali del farmacista moderno? In che modo hanno un impatto sul lavoro che svolge?
In che modo il farmacista può seguire un aggiornamento professionale accettabile?
Le opportunità che ha un farmacista nel perseguire un discreto aggiornamento professionale.
Specializzarsi nelle terapie complementari: le medicine non convenzionali
Che si abbia fiducia o meno nella loro efficacia, come farmacisti non si può fare a meno di conoscere le basi delle medicine non convenzionali.
La porta del sapere è sempre aperta
Così come la porta di una farmacia è sempre disponibile ad accogliere chi vi entra, allo stesso modo la mente del farmacista è aperta a nuove conoscenze e competenze.
Pgeu: il farmacista come figura centrale per il paziente oncologico
Una panoramica al Position paper sulla lotta al cancro pubblicato dal Pgeu a dicembre 2020.














