Professione Farmacista

Farmacista, una professione in evoluzione. Sezione dedicata all’esercizio della professione farmacista in qualità di esperto del farmaco.

Minoxidil nella terapia dell’alopecia androgenetica: preparazione galenica e dispensazione

5
L’alopecia androgenetica è una condizione di totale o parziale mancanza di capelli . La causa principale è l’azione del diidrotestosterone, derivato metabolico del testosterone,...

Dispensazione di isotretinoina per uso orale

0
L’isotretinoina è un retinoide utilizzato per il trattamento dell’acne cistica, refrattaria alle terapie antibiotiche. Il farmaco può essere utilizzato sia per via topica nelle...

Cosa ho imparato da Spaziomamma

0
Un’esperienza personale rivela in che modo un’iniziativa apparentemente settoriale possa diventare un percorso di crescita multidisciplinare per i farmacisti.

La porta del sapere è sempre aperta

2
Così come la porta di una farmacia è sempre disponibile ad accogliere chi vi entra, allo stesso modo la mente del farmacista è aperta a nuove conoscenze e competenze.

Il limite tra conoscenza del paziente e pregiudizio

0
Dal venditore al consulente: il farmacista combatte i pregiudizi mantenendo alta l'attenzione in ogni interazione, anche con chi crede di conoscere.

Farmacista e conflitto di interessi: ipotesi o realtà?

1
L’interesse legato all’attività commerciale del farmacista può prevaricare l’interesse professionale. L’analisi del problema e le possibili soluzioni.

Clozapina, Alprostadil, Isotretinonina: farmaci che richiedono prescrizioni particolari

0
Ci sono alcuni farmaci che per poter essere dispensati richiedono la presenza di diciture particolari che il medico deve apporre in calce alla ricetta.

Il farmacista: un’unica professione, tante specializzazioni

0
Non è mai troppo tardi per ampliare il proprio bagaglio culturale. Perché non decidere di specializzarsi?

La Tilosina nella terapia dell’enteropatia antibiotico responsiva del cane

0
La tilosina è un antibiotico che fa parte della famiglia dei macrolidi. In commercio si trova solo sotto forma di polvere ed è approvato...

Farmaci biotecnologici e biosimilari: il potenziale ruolo del farmacista territoriale

0
Quale è il ruolo del farmacista sul territorio in merito ai farmaci biotecnologici e biosimilari?