Professione Farmacista

Farmacista, una professione in evoluzione. Sezione dedicata all’esercizio della professione farmacista in qualità di esperto del farmaco.

Morfina fiale, modalità di dispensazione

0
La Legge n. 38 del 15 marzo 2010 pubblicata sulla GU n. 65 del 19 marzo 2010 modifica il regime di dispensazione dei farmaci...

L’importanza di saper gestire il proprio Tempo

0
Il Tempo sembra non essere mai abbastanza. Una migliore organizzazione dal punto di vista della gestione dei propri obiettivi e delle proprie priorità apporta enormi benefici sui risultati economici e sulla qualità di vita.

Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno

1
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.

Il giovane farmacista e le competenze professionali necessarie per il prossimo futuro

0
Quali sono le competenze necessarie per il prossimo futuro nell’ambito professional del farmacista?

Ricetta elettronica veterinaria, resoconto a quasi due anni dalla sua obbligatorietà

8
Il punto sulla Ricetta elettronica veterinaria, a distanza di quasi due anni dalla sua obbligatorietà.

Farmaci biotecnologici e biosimilari: il potenziale ruolo del farmacista territoriale

0
Quale è il ruolo del farmacista sul territorio in merito ai farmaci biotecnologici e biosimilari?

Cos’è la lista Belfrit?

0
In farmacia possono essere allestite e dispensate senza ricetta preparazioni contenenti sostanze vegetali presenti nella lista delle piante ammesse negli integratori. La lista è facilmente...

Farmacoresistenza. La dura battaglia dei batteri contro i farmaci

3
I farmaci non funzionano. Questo titolo campeggia, come un monito, sulla copertina della storica rivista settimanale americana Newsweek. L'allarme, che può sembrare eccessivo riguardo...

British Pharmacopoeia: testo in vigore anche in caso di Brexit?

0
Quali saranno le ripercussioni della Brexit sull'utilizzo della British Pharmacopoeia da parte dei farmacisti italiani? di Niccolò Cucciolla

Specializzarsi nelle terapie complementari: le medicine non convenzionali

0
Che si abbia fiducia o meno nella loro efficacia, come farmacisti non si può fare a meno di conoscere le basi delle medicine non convenzionali.