Registro di entrata e uscita delle sostanze stupefacenti, chiusura di fine anno
La procedura da seguire per effettuare la chiusura di fine anno del registro di entrata e uscita stupefacenti.
Il farmacista: un’unica professione, tante specializzazioni
Non è mai troppo tardi per ampliare il proprio bagaglio culturale. Perché non decidere di specializzarsi?
In quali casi il farmacista può suggerire un’integrazione di vitamina K2?
Da supplemento utile per il benessere osseo e vascolare a vitamina antistress e antiaging.
L’intervento di consiglio da parte del farmacista alla luce delle recenti evidenze scientifiche.
La percezione del pubblico del professionista farmacista
Da una cena con amici, in cui si parla di professioni e cliché, nasce la riflessione dell’autrice sul ruolo del farmacista del futuro.
La reversione dell’Alzheimer mediante sana alimentazione e corretto stile di vita
Il farmacista può informare l’utenza sull’importanza del monitoraggio dei parametri metabolici, la cui alterazione è correlata all’insorgenza delle malattie neurodegenerative.
Eutirox generico, nota dell’AIFA che lascia perplessi
Il 15 novembre 2013 l’AIFA ha diramato, come consuetudine, la lista di trasparenza con le novità mensili. Nella lista sono presenti i medicinali che...
Farmastampati, come registrarsi e stampare fogli illustrativi via Web | VIDEO
Entrata in vigore la determina dell’Aifa relativa alle modifiche ai foglietti illustrativi, si entra nella fase operativa della procedura a carico delle farmacie territoriali,...
La porta del sapere è sempre aperta
Così come la porta di una farmacia è sempre disponibile ad accogliere chi vi entra, allo stesso modo la mente del farmacista è aperta a nuove conoscenze e competenze.
Organizzare la farmacia per l’attività di preparazione galenica. I requisiti minimi previsti dalla legge...
La moderna tecnologia ha sviluppato strumenti di alta precisione che vengono in aiuto al farmacista preparatore. La strumentazione minima obbligatoria prevista dalla F.U. deve essere quindi integrata.
Counseling in farmacia: tra mito e realtà
Definire il counseling in farmacia è come parlare di un concetto spesso considerato ovvio o come fare un volo pindarico.