Professione Farmacista

Farmacista, una professione in evoluzione. Sezione dedicata all’esercizio della professione farmacista in qualità di esperto del farmaco.

Il ruolo del farmacista nel consiglio allo sportivo

0
Gli sportivi, amatoriali e non, cercano da parte del farmacista un consiglio che riguardi soprattutto l’alimentazione e l’impiego di supplementi dietetici.

Monacolina e melatonina: cos’è successo ai nostri integratori?

0
Come abbiamo potuto tutti notare c’è stata una modifica nella composizione di molti integratori alimentari a base di riso rosso fermentato e a breve...

British Pharmacopoeia: testo in vigore anche in caso di Brexit?

0
Quali saranno le ripercussioni della Brexit sull'utilizzo della British Pharmacopoeia da parte dei farmacisti italiani? di Niccolò Cucciolla

Quando una sostanza è considerata Veleno?

2
Le sostanze che sono elencate nella Tabella 3 della FUI XII ed. sono considerate veleni e seguono una normativa particolare. Devono essere tenute in...

Dispensazione di isotretinoina per uso orale

0
L’isotretinoina è un retinoide utilizzato per il trattamento dell’acne cistica, refrattaria alle terapie antibiotiche. Il farmaco può essere utilizzato sia per via topica nelle...

Bpco, progetto di aderenza digitale alla terapia del paziente preso in carico

0
I dettagli di un progetto di aderenza alla terapia in forma digitale sviluppato nell’ambito della Bpco.

Cos’è la lista Belfrit?

0
In farmacia possono essere allestite e dispensate senza ricetta preparazioni contenenti sostanze vegetali presenti nella lista delle piante ammesse negli integratori. La lista è facilmente...

Il farmacista deve prendersi cura del paziente o della farmacia?

0
La professione del farmacista è un tra quello che sarebbe meglio per il cliente e l'interesse della farmacia.

Galenica in farmacia, onere o opportunità? Fotografia del farmacista preparatore ai tempi d’oggi

0
Farmacia dei servizi, cabine estetiche, giornate della prevenzione, autodiagnosi...ma la galenica è ancora l’unica opportunità di diversificazione. Basta investire sulla qualità.

Competenza, valore cruciale nella relazione tra farmacista e paziente

2
La competenza è un valore fondamentale per coltivare la relazione tra farmacista e paziente. In che modo?