Principi attivi vietati per doping, procedura invio dati sostanze 2015
                    Entro il 31 gennaio 2016 bisogna trasmettere al Ministero i dati riguardanti i quantitativi delle sostanze dopanti utilizzate nelle preparazioni galeniche durante il 2015. Le modalità...                
            Farmacista ed autorevolezza, la riflessione
                    Nella nostra professione di farmacista questa qualità è forse la più importante. Da questa dipenderà la nostra capacità di gestire al meglio la nostra...                
            Le richieste di maternità in una farmacia che è donna
                    Alcune considerazioni relative alle richieste di maternità in una farmacia che è popolata principalmente da farmaciste donne.                
            Molecole del benessere: Coenzima Q10
                    Il farmacista può valutare, sulla base di evidenze pertinenti, l’utilizzo del CoQ10 come aiuto per molte patologie ed offrire il proprio parere scientifico alle categorie di pazienti interessate.                
            Comunicare l’attività di preparazione galenica ai pazienti. L’uso della comunicazione online e offline per...
                    Il rimedio galenico come opportunità: serve lavoro al banco e promozione tramite i social media per poterne spiegare i vantaggi, le possibilità operative o più semplicemente...la sua esistenza!                
            Il farmacista garante della salute pubblica
                    Nella molteplicità dei ruoli che svolge sul territorio, il farmacista è a tutti gli effetti garante della salute pubblica.                
            Alessandra Padula e progetto “Il Cedro”
                    Il progetto “Il Cedro” di Alessandra Padula è un’iniziativa di successo che dimostra in che modo è possibile curare la relazione tra farmacista e paziente/cliente.                
            Buona la Prima!
                    In un momento storico in cui “tutti cercano di venderti qualcosa”, il primo invio della newsletter “Blog” sembra essere stato un successo.                
            Farmacisti “oltre il banco”: le altre frontiere della professione
                    Dall’ambiente tradizionale di lavoro alla divulgazione pubblica: come ampliare il ruolo dei farmacisti e valorizzare le competenze al di fuori della farmacia.                
            Nota 97 e schede di prescrizione elettroniche: valutazione degli aspetti positivi e delle criticità
                    Gli effetti della Nota 97 Aifa riguardante i Nao, con focus sulle conseguenze per la farmacia dell'introduzione delle schede di prescrizione elettroniche, da parte dei Mmg, e per il Ssn in termini di sostenibilità.                
             
				













