Gruppi Facebook: sono utili per la farmacia?
L’attivazione di un gruppo Facebook, contestualmente alla pagina, può essere considerato utile per la farmacia? Se si, a che condizione?
[Alfabeto Marketing] Content is king
Possiamo creare le strategie più belle, le soluzioni più complesse, le comunicazioni più memorabili, ma non serviranno a niente se alla base non abbiamo i contenuti.
Gli 8 passi da *non fare* per resistere al Decreto Cresci Italia
Il decreto Cresci Italia è legge. Migliaia di farmacisti titolari, esattamente come l'Araba fenice, uccello mitologico noto per rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte, dopo...
[Alfabeto Gestionale] Tassi di interesse
Se il farmacista titolare arriva ad avere esigenze finanziarie di un certo peso e si trova in una condizione finanziariamente precaria, quale scenario gli si prospetterà?
Maternità in farmacia, come fare il “passaggio di consegne”?
Il “passaggio di consegne” in vista di una maternità in farmacia è un elemento di non poco conto da considerare nella gestione.
Il blog sul proprio ecommerce farmacia, perché?
Avere un blog che rientri nell'ecosistema dell'ecommerce farmacia è di estrema importanza. Vediamo perchè.
Farmacista collaboratore: costo o risorsa?
Il farmacista collaboratore è visto come un costo o una risorsa? La risposta di Carlo Ranaudo.
Gestione del cliente in farmacia: cosa si intende?
Carlo Ranaudo evidenzia come la gestione del cliente della farmacia può orientare le scelte gestionali.
Come stampare una fattura da Wingesfar | VIDEO
Come poter stampare fattura Copernico Wingesfar e consegnarla direttamente al cliente. Operazione da fare in farmacia in pochi passi.
Casse rendiresto: soluzione o… modo per non affrontare un problema?
Qualcuno potrebbe pensare che ce l’ho con le casse automatiche rendiresto. No, non ho nulla contro con le casse automatiche rendiresto delle farmacie.