Titolare che preleva soldi dalla farmacia: cosa succede al bilancio?
Cosa accade alla farmacia quando si attinge troppo al cassetto della farmacia?
Ecco gli errori da non commettere con la propria farmacia online
Una volta online, diversi e-commerce non ottengono i risultati attesi, altri perdono traffico. Altri ancora invece sono sempre sulla cresta dell’onda e continuano a guadagnare.
La «fila in farmacia», problema o opportunità?
Premessa: la fila in farmacia non è la stessa che al supermercato. In quest’ultimo la si fa per pagare, dopo aver autonomamente riempito il...
Consulente in farmacia, perché sceglierlo?
Qualche sera fa mi sono ritrovato a cena con dei vecchi compagni di liceo e tra questi c’era Paolo, detto il “Pesce”, che da...
Cosa vendere sul proprio e-commerce farmacia?
“Cosa vendere online?” non è una domanda retorica. Sembra scontato che i prodotti da vendere online siano quelli che si hanno in farmacia.
Software farmacia, è il concessionario che fa la differenza
Non basta avere un software farmacia che sia di ultima generazione o con funzioni particolarmente innovative, chi fa la differenza è il concessionario.
Il concessionario...
Perché una farmacia può essere redditizia ma senza liquidità?
La gestione finanziaria e patrimoniale in farmacia: come interpretare conto economico e stato patrimoniale per evitare squilibri.
Quanta cosmesi viene venduta oggi in farmacia?
Abbiamo assistito a fenomeni commerciali che sono letteralmente scomparsi nel corso di un biennio, e i magazzini delle farmacie sono rimasti ingolfati di prodotti obsoleti oggetto di smaltimento forzato.
Inventario farmacia, gestione operativa
In questo articolo tratteremo i vari aspetti che riguardano l'inventario farmacia, di solito operato da aziende specializzate che effettuano questa procedura durante l'orario di...
Gestione del cliente in farmacia: cosa si intende?
Carlo Ranaudo evidenzia come la gestione del cliente della farmacia può orientare le scelte gestionali.