Wingesfar di CGM
I nostri lettori sono stati informati recenemente della nascita della categoria Gestionali a Confronto.
Ciò nell'ottica di guidare il farmacista nella scelta del miglior software gestionale...
Windows 8.1 sui computer farmacia? Attento all’update…
Secondo dei rumors insistenti, la Microsoft è in procinto di rilasciare Windows 8.1 Update 2 che arriverà probabilmente il prossimo 12 agosto. Pare anche...
Farmacista collaboratore: costo o risorsa?
Il farmacista collaboratore è visto come un costo o una risorsa? La risposta di Carlo Ranaudo.
Quando il pagamento viene fatto in ritardo: gli interessi di mora
Un focus sugli interessi di mora che potrebbero aver luogo in seguito al ritardato pagamento di una fornitura.
Il rischio informatico nell’era della digitalizzazione: analisi e curiosità
Il rischio informatico può essere mitigato stipulando una polizza adeguata. Vediamo i dettagli.
L’aggregazione tra farmacisti? Favoriamola attraverso l’uso di servizi condivisi
Il concetto di Rete potrebbe essere superato se consideriamo l’uso dei servizi condivisi come dinamica per sviluppare l’aggregazione tra farmacisti.
Controllo gestione farmacia, l’analisi organizzativa dell’attività | Seconda Parte
Nell’articolo precedente relativo al controllo gestione della farmacia, abbiamo evidenziato come le interviste fatte ai titolari ed ai collaboratori possono svelare criticità importanti capaci...
Cosmesi in farmacia: strategie per fidelizzare in un mercato complesso
In qualsiasi contesto operativo, è innegabile: fidelizzare i clienti sui cosmetici in farmacia diventa ogni giorno più impegnativo.
Ricetta elettronica, quanto risparmia la farmacia senza la “rossa”?
La ricetta elettronica è un toccasana per le casse della farmacia: con l'introduzione si eliminano parte dei costi legati alla ricetta SSN. Capiamo quali.
Le farmacie devono essere tutte…
Come devono essere le farmacie? E' il caso parlare di diversità o di uguaglianza? Oppure no?